Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comune e Unione Ciechi di Cremona promuovono insieme la campagna nazionale #LeggiPerMe

CSV Lombardia Sud2020-06-16T12:26:00+02:00
Pubblicato il
13/05/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Comune di Cremona,  in collaborazione con la sezione cremonese dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, aderisce e promuove la campagna #LeggiPerMe lanciata a livello nazionale per condividere un po’ di tempo tra chi legge e chi ascolta: per chi non vede la nostra voce è infatti un dono prezioso.

Partecipare alla campagna #LeggiPerMe è davvero molto facile: bastano la passione per la lettura, la voglia di mettersi in gioco e un pizzico di altruismo. E’ necessario scegliere un racconto breve, una poesia, una fiaba o il capitolo di un libro a cui si è particolarmente affezionati, un testo della durata di una decina di minuti.

Per creare il formato audio si possono utilizzare lo smartphone e le applicazioni di registrazione vocale con auricolari dotati di microfono incorporato per garantire una migliore qualità audio. All’inizio bisogna specificare il titolo del brano scelto, da quale testo è stato eventualmente tratto, il nome dell’autore e l’editore. Il brano va registrato in un unico file audio. Al termine della registrazione, non resta che indicare il proprio nome e cognome ed inviare, entro il 15 giugno prossimo, il file audio all’indirizzo mail volontarilp@uiciechi.it aggiungendo età, professione e città da cui si scrive.

L’idea di aderire alla campagna parte dall’Assessorato alle Politiche Sociali  e Fragilità in collaborazione con Flavia Tozzi, Presidente della sezione cremonese dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, e con il sostegno dell’Assessorato ai Sistemi Culturali.

“Non è la prima volta che si sviluppano collaborazioni tra i due Assessorati”, affermano l’assessore Rosita Viola e l’assessore Luca Burgazzi”, “la dimensione sociale e quella culturale sono infatti legate a doppio filo. Invitiamo pertanto tutti a partecipare, le modalità sono semplici ma con effetti davvero rilevanti. Leggiamo con lo sguardo degli altri”.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più