Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cremonapalloza, nasce Liber: un nuovo spazio per la lettura e la scrittura

CSV Lombardia Sud2020-05-27T14:26:07+02:00
Pubblicato il
27/05/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

«La libertà non è uno spazio libero. Libertà è partecipazione», cantava Giorgio Gaber: questi versi campeggiano su Liber (liber.cremonapalloza.org), un nuovo spazio online – lanciato ufficialmente lo scorso 18 maggio – che Cremonapalloza dedica alla lettura e alla scrittura. «Che cos’è Liber?», si legge nella home page del progetto. «Liber è un supporto digitale (o cartaceo) per la lettura e per la scrittura. Ci si possono scrivere o leggere cose belle. O brutte. È un nuovo spazio di Cremonapalloza in cui le persone condividono idee e storie che superano i 140 caratteri e non si rivolgono solo agli amici. È progettato per testi di ogni tipo e può essere usato da tutti: dagli scrittori ai giornalisti, dagli studenti ai cuochi dilettanti. È semplice, bello, collaborativo e ti aiuta a trovare un pubblico per qualsiasi cosa tu abbia da dire».

A pochi giorni dalla virtuale inaugurazione, le pagine di Liber, eleganti nella loro interfaccia minimale, già raccolgono 25 contenuti tra articoli, esperienze, parole in libertà, poesie, racconti, saggi e recensioni. E proprio il carattere partecipativo de «La pubblicazione collettiva di Cremonapalloza» è sottolineato dal Presidente dell’Associazione, Daniele Conca: «Liber, tra le altre cose, è una piattaforma che si pone in controtendenza rispetto agli inserzionisti, alla quantità, ai contenuti sponsorizzati, ai fastidiosi pop up e banner, al cosiddetto clickbait e al numero di visualizzazioni di una pagina, privilegiando invece le persone, la qualità, le idee originali, per un’esperienza di lettura pulita, che abbia al suo centro l’interesse, l’interessante e i punti di vista». Pubblicare i propri scritti su Liber è facile: dopo la registrazione su liber.cremonapalloza.org è possibile completare il proprio profilo, scegliendo se apparire con nome e cognome oppure con un nickname, aggiungendo cenni biografici e un’immagine del profilo e infine inviando i propri contributi allegandoli all’interno della pagina dedicata. La redazione si occuperà di verificare il materiale inviato (che si richiede essere inedito o comunque non protetto da copyright), revisionarlo e pubblicarlo. L’invito a partecipare è esteso a tutte e tutti.

Cremonapalloza (www.cremonapalloza.org) è una community cremonese ormai “maggiorenne”, nata ufficialmente il 18 aprile 2002 con l’apertura del proprio Forum (forum.cremonapalloza.org), costituitasi in Associazione nel 2006 e nota in città soprattutto per aver dato vita al D.E. S.I.C.A. (desica.cremonapalloza.org), originale concorso di cortometraggi a tema in 24 ore.

#TAG: Associazioni  Coronavirus  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più