Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando regionale per le associazioni del Terzo settore 2020

CSV Lombardia2020-07-30T17:34:59+02:00
Pubblicato il
18/06/2020
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Con Dgr.3208 del 3 giugno 2020 sono stati approvati i criteri generali 2020 per il sostegno istituzionale allo svolgimento delle attività di interesse generale delle Organizzazioni di volontariato e delle Associazioni di Promozione Sociale ed il Piano Operativo 2019 recante l’indicazione degli obiettivi generali e delle aree prioritarie di intervento prescelte dei procedimenti da espletarsi ai fini dell’individuazione dei soggetti attuatori delle iniziative e dei progetti da finanziare, del cronoprogramma delle attività previste”, (art.5 dei rispettivi accordi di programma di cui alla DGR 2930/2020).

Scadenza

31 luglio 2020

Ente erogatore

Regione Lombardia

Fonte ufficiale

www.regione.lombardia.it

Categoria

Regionale

Parole chiave

volontariato, promozione sociale

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Il bando mira al sostegno delle attività di interesse generale sottoforma di progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale, in attuazione dell’Accordo di programma sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Lombardia di cui alla DGR 2930/2020.

Azioni finanziabili

Regionali

  • con reti strutturate di almeno 10 enti partner effettivi con obiettivi di sviluppo della capacity building dei singoli attori del terzo settore (strutturazione gestionale e organizzativa, competenze imprenditive, leadership e ricambio generazionale) per un massimo di 3 progetti. Il costo massimo del progetto regionale riconoscibile è fissato in € 150.000,00 e non potrà essere inferiore a € 80.000,00
  • con finalità di ricerca. Per questa specifica categoria il costo massimo del progetto regionale riconoscibile è fissato in € 80.000,00.

Territoriali con vocazione più diretta sulla risposta ai bisogni della popolazione residente attuati da reti territoriali significative di almeno 6 enti partner effettivi e attuato almeno su due ambiti territoriali. Il costo massimo del progetto territoriale riconoscibile è fissato in € 65.000,00 e non potrà essere inferiore a € 36.000,00.

Locali presentati da una rete di almeno 3 enti finalizzati a obiettivi più centrati sulle realtà associative singola o sulle esigenze della realtà locale (comunale e/o di quartiere). Il costo massimo del progetto locale riconoscibile è fissato in € 30.000,00 e non potrà essere inferiore a € 18.000,00.

Inizative. In riferimento all’attività, intensa e preziosa, svolta dal Terzo settore durante la fase emergenziale contestuale alla pandemia da COVID-19, è introdotta una quinta tipologia denominata“Iniziative”nella quale rientreranno interventi agili, mirati su obiettivi specifici tendenti ad ottenere risposte a bisogni molto concreti delle persone, in contesti ambientali circoscritti (quartiere, abitazione, condominio, …), di breve periodo che necessitano di strumenti e ausili particolari. Esclusivamente per questa tipologia i soggetti proponenti possono essere anche associazioni, organizzazioni ed enti di carattere privato diversi dalle società, dalle cooperative sociali e dalle imprese sociali, costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale con sede operativa all’interno del territorio regionale, le cui attività, come risultanti dallo statuto o dall’atto costitutivo, siano coerenti con le finalità riconducibili all’uscita dall’emergenza determinata dalla pandemia di Coronavirus anche attraverso risposte circostanziate e capillari ai bisogni immediati delle persone e delle comunità emergenti in campo sociale e funzionali agli obiettivi della programmazione regionale.

Destinatari

Comunità locali della regione Lombardia

Enti ammissibili al finanziamento

  • ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO iscritte nel registro regionale (L.R. n. 1/2008 e ss.mm.) alla data di approvazione del presente Bando
  • ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE iscritte nel registro regionale (L.R. n. 1/2008 e ss.mm) sempre alla data di approvazione del Bando
  • esclusivamente per le “INIZIATIVE” i soggetti proponenti possono essere associazioni, organizzazioni ed enti di carattere privato diversi dalle società, dalle cooperative sociali e dalle imprese sociali, costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale con sede operativa all’interno del territorio regionale, le cui attività, come risultanti dallo statuto o dall’atto costitutivo, siano coerenti con le finalità post emergenza COVID-19 attraverso risposte circostanziate e capillari ai bisogni immediati delle persone e delle comunità.

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

Al bando 2020 non saranno ammessi progetti che:

  • si configurino come attività economica ai sensi dell’art.107.1 del TFUE (Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea)
  • prevedano la partecipazione ai costi da parte dell’utenza
  • abbiano già ottenuto contributi ai sensi di altre norme regionali nazionali, comunitarie, di settore;
  • risultino privi delle indicazioni delle fonti e dell’entità di finanziamento atte a coprire tutti i costi del progetto stesso;
  • sviluppino attività non riconducibili agli ambiti individuati nel bando o che prevedano l’affidamento a soggetti terzi, dietro incarico retribuito, di parte preponderante o della totalità delle attività progettuali
  • siano promossi da organizzazioni che rappresentino categorie o forze sociali, produttive ed economiche, ovvero da ordini e collegi professionali, che siano chiuse al pubblico o abbiano come fine esclusivo la propaganda o il proselitismo o il compimento di atti di auto-organizzazione, ovvero il finanziamento della propria struttura.

Territori

Territori/paesi di realizzazione

Lombardia

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

  • Regionali: il costo massimo del progetto regionale riconoscibile è fissato in € 150.000,00 e non potrà essere inferiore a € 80.000,00. Con finalità di ricerca il costo massimo del progetto regionale riconoscibile è fissato in € 80.000,00.
  • Territoriali: il costo massimo del progetto territoriale riconoscibile è fissato in € 65.000,00 e non potrà essere inferiore a € 36.000,00.
  • Locali: il costo massimo del progetto locale riconoscibile è fissato in € 30.000,00 e non potrà essere inferiore a € 18.000,00.
  • Iniziative: il contributo previsto per ciascuna iniziativa e per ciascun ente proponente è pari a € 5.000,00.

Come e dove inviare la candidatura

Le domande di partecipazione al bando dovranno essere presentate, esclusivamente per via informatizzata, entro 31/07/2020, esclusivamente tramite la procedura telematica, pena la non ammissibilità, dall’Ente capofila Soggetto, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo: https://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/new/bandi/bandiByTitolo?titolo=terzo+settore

La domanda di partecipazione al Bando deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’ente capofila e presentata sulla piattaforma Bandi online, attraverso la registrazione e profilazione del richiedente.

per informazioni

Direzione Generale Politiche Sociali Abitative e Disabilità

Davide Sironi
Dirigente Struttura Interventi e Unità di Offerta Sociale e Terzo Settore
E-mail: davide_sironi@regione.lombardia.it
Tel. 02/67653508

Marco Coerezza
E-mail: marco.coerezza@regione.lombardia.it
Tel. : 02/6765/2499

Contatti

E-mail

politichesociali_abitative@pec.regione.lombardia.it

Testo del bando e allegati

Approfondimenti

Il testo integrale del bando, completo di tutti gli allegati utili alla partecipazione, è disponibile alle pagine dedicate del sito della Regione Lombardia.

link per Progetti Enti Associati

link per Iniziative singole

#TAG: Bandi e finanziamenti  Brescia  Coronavirus  Coronavirus - Fondi  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più