Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Arte terapia con Associazione Confine

CSV Lombardia Sud2020-09-16T10:24:07+02:00
Pubblicato il
07/09/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Mercoledì 23 settembre 2020 alle ore 17.30 in Sala Eventi di SpazioComune – piazza Stradivari n. 7 – Cremona, si terrà l’incontro, libero e gratuito di Spazio all’Informazione “Arte Terapia, percorso di sostegno emotivo e di cura – Un’immagine vale più di mille parole” con relatrice Stefania Santi, arte terapeuta dell’Associazione Confine. È obbligatoria la p0renotazione entro il 22 settembre 2020 (contattare SpazioComune). Uso obbligatorio della mascherina.

“La pandemia ha creato una variegata gamma di vissuti emotivi che si ripercuotono sul benessere psicofisico di ognuno e che si possono individuare in manifestazioni fisiche e psicologiche di diversa entità. La perdita di un familiare, amico, conoscente, hanno creato un senso di smarrimento e, talvolta, sentimenti di angoscia e depressione che hanno bisogno di ascolto, condivisione e di cura. Dare espressione e voce alle emozioni post traumatiche é necessario per intraprendere un percorso di elaborazione consapevole che ci renda capaci di riconoscere le fragilità ed integrarle nella complessità del vivere.

L’arte come terapia nasce nel contesto psicanalitico, negli anni ’40. grazie a Edith Kramer, che pose le basi metodologiche e teoriche al metodo il quale assunse, negli anni successivi, autonomia clinica nell’ambito preventivo e di cura nelle relazioni d’aiuto. Un intervento di sostegno alla persona con l’ausilio dell’immagine è particolarmente indicato nei momenti di crisi esistenziale, durante la quale il linguaggio verbale non è sempre efficace per definire lo stato d’animo. Per riconquistare una forma di benessere psicofisico e spirituale è fondamentale intraprendere un percorso di narrazione della propria sofferenza, per poterla attraversare e trasformare in una nuova forma di Sè, maggiormente consapevole dei propri vissuti e funzionamenti interni.

Scegliere di intraprendere un percorso di arte terapia non richiede alcuna abilità tecnica specifica ed artistica, poiché l’attività è rivolta a tutte le persone di differenti età e culture. Il lavoro ha luogo in uno spazio protetto, in un clima accogliente, di condivisione e di ascolto privo di giudizio.  Stefania Santi, arte terapeuta, mette a disposizione la sua professionalità presso l’Associazione Confine, che si occupa di accompagnare chi sta vivendo un dolore, una perdita di senso e d’identità, un lutto ed ha bisogno di aiuto. La conferenza illustrerà il metodo, ancora poco conosciuto, di cui si potrà fare esperienza con il percorso che l’Associazione Confine offrirà ad un piccolo gruppo di persone.”

INFO

Comune di Cremona
SpazioComune, piazza Stradivari 7 – Cremona
telefono 0372/407291
spaziocomune@comune.cremona.it
www.comune.cremona.it
www.facebook.com/spaziocomune

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Monza: rete di aiuto per pazienti e famiglie al San Gerardo

Società di San Vincenzo De Paoli e Ospedale San Gerardo: nasce una nuova rete di aiuto per pazienti e...

9 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Monza, Sanità
Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
F.I.D.U.CI.A. Festival! Iscrizioni aperte

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna il F.I.D.U.CI.A. Festival, l’appuntamento dedicato al cinema documentario e ambientalista che...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più