Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

A Crema incontri di formazione per docenti sulla resilienza in tempo di emergenza

CSV Lombardia Sud2020-09-16T19:55:41+02:00
Pubblicato il
16/09/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Cremasca Cure Palliative Alfio Privitera onlus ha offerto all’Istituto comprensivo Falcone e Borsellino di Offanengo l’opportunità di alcuni incontri formativi per docenti finalizzati alla gestione dell’emergenza dal punto di vista psicologico ed all’acquisizione di strumenti per poter aiutare gli alunni nella fase di ripresa dell’attività didattica in presenza.

Insieme, ACCP Alfio Privitera e I.C. Falcone  e Borsellino, consapevoli che sia per gli adulti che per i minori i mesi che ci lasciamo alle spalle sono stati carichi di incognite, timori, incertezze e spesso sofferenze; incertezze e timori che accompagneranno quanti vivono nella scuola anche nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, hanno ritenuto  importante poter acquisire qualche strumento in più per vivere questa fase ed aiutare soprattutto i bambini ed i ragazzi.

Tale formazione è consistita in un incontro di 4 ore condotto da due psicologhe ed esperte di formazione con gli insegnanti: Barbara Lissoni, psicologa psicoterapeuta, dell’ASST Ospedale di Niguarda di Milano, e Claudia Bruni, psicologa clinico-dinamica di Milano.

Alla proposta hanno aderito circa 30 docenti dell’IC di Offanengo e ciò ha richiesto la divisione in due gruppi. Un primo incontro per docenti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria si è tenuto lunedì 7 settembre; un altro incontro per docenti di scuola primaria e scuola secondaria si è tenuto martedì 15 settembre, entrambi presso la sede di Offanengo.

Questa iniziativa rientra tra le finalità specifiche di ACCP “Alfio Privitera” onlus che fin dalla sua fondazione ha operato nelle scuole del territorio cremasco sulle tematiche inerenti il fine vita, la gestione del dolore nelle sue varie forme e l’elaborazione di lutti e perdite.

#TAG: Cremona  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più