Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Aspettando il Festival dei Diritti – Terra ti voglio bene!

CSV Lombardia Sud2020-11-17T22:44:55+01:00
Pubblicato il
17/11/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nell’ambito di Aspettando il Festival dei Diritti sul tema della CURA, Magia Verde onlus ripropone per il 20 novembre il video “Terra ti voglio bene” visibile su youtube.

E’ stata scelta la data del 20 novembre per celebrare la Giornata della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Di cosa si tratta, i disegni dei bambini e delle bambine di Pavia e provincia entrano nel museo virtuale “Terra ti voglio bene”, un progetto nazionale inaugurato da Andriani Educational, lo spazio educativo di Andriani S.p.a .

A Pavia il percorso è stato sviluppato nell’ambito del progetto “Educazione allo sviluppo sostenibile” sostenuto da Italia Nostra, Cambiamo Onlus e il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e la partecipazione delle scuole Carducci e Ada Negri di Pavia e Milanesi di San Martino Siccomario.

In Italia il progetto ha visto la partecipazione di oltre 600 bambine e bambini provenienti da Veneto, Lombardia, Toscana, Lazio e Puglia. Ai partecipanti è stato chiesto di trasformarsi in artisti raccontando con disegni e pensieri il loro affetto per la terra.

A Pavia il percorso è stato sviluppato nell’ambito del progetto “Educazione allo sviluppo sostenibile” sostenuto da Italia Nostra, Cambiamo Onlus e il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare con il supporto di Rete Dilogues, La Piana del cibo, Slow Food Compitese  e Magia verde onlus e le scuole Carducci e Ada Negri di Pavia e la scuola milanesi di San Martino Siccomario.

Nato per sostenere gli studenti delle primarie in questo momento difficile, a scuole chiuse, il museo virtuale” Terra ti voglio bene” rappresenta un percorso innovativo della didattica a distanza. Ambiente e sostenibilità sono i temi centrali che aiutano gli studenti a riavvicinarsi alla natura e a riflettere sulla necessità di proteggere il nostro pianeta grazie a una didattica collaborativa, fondata sullo scambio fra giovani.

Si è scelto di realizzare questo museo virtuale con i numerosi contributi pervenuti per dare agli studenti la possibilità di confrontarsi attivamente sulle tematiche in gioco. Ciascuna delle regioni coinvolte avrà quindi il suo museo, che bambini e bambine potranno visitare spaziando da un museo all’altro, supportati da attività di approfondimento.

I disegni e i pensieri dei piccoli artisti sono accompagnati da musiche differenti per ogni regione, donate per l’occasione da validi e generosi musicisti.

Il museo virtuale Terra ti voglio bene è il punto di partenza di un percorso di educazione alla sostenibilità che si amplierà nei prossimi anni.

Il museo virtuale sarà il punto di partenza di altre attività educative sul tema della sostenibilità e viene accolto nello spazio di Andriani Educational, creato dall’ impresa Andriani S.p.A., impegnata nell’alimentazione sostenibile e promotrice del progetto.

Per entrare nel museo virtuale e vedere il  filmato clicca qui 

#TAG: Ambiente  Festival dei Diritti  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Oltre L’Orto: un progetto di orto sociale comunitario, il coraggio delle piccole azioni

Dall'urgenza di darsi da fare in modo concreto sul tema ambientale e dell'alimentazione consapevole, nel 2020 è nata l'esperienza...

7 Luglio 2025 Di CSV BergamoAmbiente, Bergamo, Giovani, volontariato
Corso “Sport, relazioni e benessere”

Il Centro Provinciale Libertas Pavia  e Sognie  Cavalli onlus propongono un corso online dal titolo “Sport, relazioni e benessere:...

4 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia, Per i cittadini
Vicini d’estate. Azioni per gli anziani contro l’isolamento e il caldo estivo

L’Amministrazione comunale di Pavia lancia l’iniziativa “Vicini d’estate, accanto ai nostri anziani sempre!”, progetto volto a garantire sostegno, attenzione...

4 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più