CSV Insubria VA

Volontariato, cittadinanza e diritti: torna il Premio Sole d’Oro

Nel tempo delle crisi multiple — ambientali, sociali, economiche — il volontariato continua a essere uno spazio vivo di resistenza, cura e rigenerazione. La Giornata Internazionale del Volontariato, che si celebra il 5 dicembre, non è soltanto un’occasione per dire “grazie”, ma anche un...

Giovani dall’Europa si incontrano in Bulgaria per parlare di benessere e primo soccorso

Scambio Erasmus+ “Health & Well-being – First Aid!” | Pazardzhik, Bulgaria – 3/12 luglio 2025 Dal 3 luglio, 35 giovani provenienti da 7 Paesi europei — Italia, Grecia, Croazia, Spagna, Portogallo, Turchia e Bulgaria — si trovano a Pazardzhik, in Bulgaria, per partecipare allo scambio...

Comune di Varese: selezione per la gestione del servizio RI-HUB FOOD per il contrasto allo spreco alimentare

Il Comune di Varese ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di un soggetto gestore del servizio RI-HUB FOOD VARESE, il centro comunale dedicato alla raccolta e redistribuzione delle eccedenze alimentari sul territorio cittadino, per il periodo dal 28 luglio 2025 al 31...

Ritiro rifiuti ingombranti a domicilio, il servizio gratuito esteso anche ad associazioni, parrocchie e oratori

Buone notizie per il mondo del volontariato e del Terzo Settore: da questo mese il servizio di Igiene Urbana del Comune di Varese estende gratuitamente il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e delle grandi apparecchiature elettroniche (RAEE) anche a APS, ODV, associazioni non...

Giovani protagonisti del cambiamento: al JRC di Ispra la giornata conclusiva di un progetto educativo territoriale

Il 27 maggio, presso il Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione europea a Ispra, si è svolta la giornata conclusiva di un percorso educativo e progettuale che ha visto protagonisti gli studenti e le studentesse di quattro scuole superiori della provincia di Varese....

“Cittadini del Mondo”: a Sesto Calende una scuola che parla la lingua dell’inclusione

Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone Dal 1991 l’associazione Cittadini del Mondo insegna gratuitamente l’italiano agli stranieri nei comuni del Basso Verbano. Ad oggi sono coinvolti 330 studenti e oltre 200 volontari, con corsi distribuiti tra Sesto Calende, Taino, Mercallo, Ternate e Cadrezzate. Le lezioni si rivolgono...

Gemonio, 26 aprile: sei squadre in campo per dire no al razzismo – presente anche la squadra Esperanza del CSV Insubria

Gemonio, “Un calcio al razzismo”: scende in campo la squadra Esperanza del CSV Insubria, il volto giovane e volontario del cambiamento Il 26 aprile a Gemonio si è tenuto  il torneo di calcio a 7 “Un calcio al razzismo”, uno degli appuntamenti più attesi all’interno...