Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Presentazione Bando Chiesa Valdese 2021

CSV Lombardia Sud2021-01-21T16:17:36+01:00
Pubblicato il
08/01/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Chiesa Evangelica Valdese, in collaborazione con CSV Lombardia Sud ha organizzato nel pomeriggio di lunedì 11 gennaio alle ore 18 un incontro on line di presentazione del Bando 2021 dell’Otto per Mille Valdese per il sostegno di interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali.

L’incontro di lunedì 11 gennaio era rivolto in particolar modo a tutte le Associazioni, Cooperative delle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia.

L’Otto per Mille valdese è conosciuto nel mondo del volontariato come un donor attento e generoso; ogni anno vengono sostenuti con finanziamenti a fondo perduto oltre 1.100 progetti. La quota dell’OpM Valdese è in crescita, in virtù dell’incremento del numero dei contribuenti IRPEF che firmano appunto per la chiesa valdese, quale destinatario dell’OpM; sono circa 45 milioni di euro che la Tavola Valdese riceve dai contribuenti e che a sua volta invia per intero alle Associazioni e Cooperative che hanno presentato i progetti e la richiesta di finanziamento

Per il terzo anno ogni comunicazione e tutti i documenti relativi ai Progetti Otto per Mille valdese (presentazioni della richiesta, erogazione, bonifici, rendicontazione) sono inseriti esclusivamente sulla piattaforma Juno, appositamente creata.

Il Bando 2021 valdese si è aperto lunedì 4 gennaio e si chiude lunedì 25 gennaio 2021.

I Progetti possono riguardare interventi in Italia e all’estero; sono coperte praticamente tutti i settori e attività. I Progetti sono classificati in  queste categorie per l’Italia: accoglienza e inclusione rifugiati  e migranti, anziani, attività culturali, contrasto alla povertà disagio sociale e alla precarietà lavorativa, educazione alla cittadinanza, interventi  sanitarie di tutela della salute, miglioramento delle condizioni di vita dei disabili, prevenzione e contrasto alla violenza di genere, promozione del benessere bambini e ragazzi, recupero detenuti ed ex detenuti, tutela dell’ambiente e un fondo straordinario emergenza COVID-19.

Per i Progetti destinati all’estero sono previste queste categorie: accesso all’acqua e igiene, aiuto umanitario in contesti di emergenza e post, educazione, formazione professionale e attività di reddito, interventi sanitari, partecipazione dialogo governance diritti umani, promozione del ruolo delle donne uguaglianza di genere, protezione dell’infanzia, sviluppo agricolo sicurezza alimentare, tutela dell’ambiente.

#TAG: Bandi e finanziamenti  Comunita e territorio  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
“Cittadini del Mondo”: a Sesto Calende una scuola che parla la lingua dell’inclusione

Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone Dal 1991 l’associazione Cittadini del Mondo insegna gratuitamente l’italiano agli stranieri...

19 Maggio 2025 Di CSV Insubria VAAltre culture, Associazioni, Comunita e territorio, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più