Beni comuni

Al via la seconda estate di “FƏST”

Al via la seconda estate di “FƏST”, il festival culturale delle giovani generazioni L’edizione 2025 si svolgerà tra giugno e luglio nei quartieri di Lodi e Casalpusterlengo, per un’estate di eventi gratuiti che vedranno coinvolti un numero sempre maggiore di attori del territorio Anche quest’anno torna...

Referendum 8-9 giugno 2025: il tuo voto conta

I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere – mediante referendum – su questioni importanti che riguardano il lavoro e la cittadinanza. Diverse associazioni del Terzo Settore sono direttamente impegnate sui contenuti proposti dai referendum. Al di là...

Teatro e musica per la chiusura della mostra “Il movimento sospeso –  Gianni Colombo e il Monumento alla Resistenza Europea”

In occasione della chiusura della mostra “Il movimento sospeso -  Gianni Colombo e il Monumento alla Resistenza Europea” allestita allo Spazio Natta e presso l’atrio della sede di Confindustria Como, domenica 1 giugno, alle 21, si terrà lo spettacolo "Ciau amore" di TeatroGruppo Popolare...

Coltivare le periferie, l’ evento conclusivo a Sagnino

Nel quartiere di Sagnino, a Como, si è tenuto l'evento finale del progetto Coltivare le periferie, progetto finanziato da Fondazione Cariplo che mira a recuperare aree agricole abbandonate nelle periferie attraverso pratiche di agroecologia multifunzionale e inclusione sociale. Il progetto, promosso da Fondazione Cariplo, si...

“Il mio posto nel mondo” e “Intrecci di popoli”: il 12 aprile grande festa culturale delle associazioni

Il Teatro Sociale di Como si è confermato luogo di inclusione e dialogo. Sabato 12 aprile ha ospitato una giornata speciale articolata in due eventi significativi: la III edizione de Il mio posto nel mondo, dalle ore 14 per tutto il pomeriggio, e l'evento serale...

Banchetto Solidale con Pierre

L’associazione “Pierre” - Lotta all’esclusione sociale, organizza per domenica 09 marzo 2025 in Piazza Broletto a Lodi, un banchetto per essere solidali con le tante attività dell’ente. L’associazione e composta da volontari che operano in prevalenza in campo sociale. La scelta del gruppo è stata...

Lo Snodo e rete Confluenze: è partita la seconda edizione della scuola di cittadinanza. Con il Politecnico “Generazione Z e lavoro”

È iniziata la seconda edizione della Scuola di Cittadinanza Attiva Territoriale (SCAT), il progetto dei giovani dello Snodo e della rete di 41 realtà no profit Confluenze. L’iniziativa, che vede il coinvolgimento di tutte le scuole superiori della città di Erba, ha ottenuto il...

Festival della Fotografia Etica 2024

TORNA IL FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA Il Festival della Fotografia Etica, arrivato alla sua 15esima edizione, nasce nel 2010 con l’intento di proporre progetti di carattere fotogiornalistico che trattino contenuti di rilevante impatto etico, portando l’attenzione di un vasto pubblico su tematiche spesso dimenticate, realtà lontane fatte di...

Marcia della Pace 2024

Una riflessione sulle ragioni e sui compiti delle donne, degli uomini e delle istituzioni che oggi vogliono sinceramente la pace Fermare la guerra è ancora possibile. Ma serve una più ampia e matura mobilitazione per la pace. Non basta dire “pace, pace”. Serve più competenza...