Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

A tavola insieme: bando per favorire l’inclusione sociale partendo dal diritto al cibo – Scadenza 19 marzo 2021

CSV Lombardia2021-03-20T09:03:08+01:00
Pubblicato il
19/03/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Fondazione TIM propone un bando mirato alla realizzazione di soluzioni basate su tecnologie innovative, accessibili, efficaci ed efficienti al fine di favorire l’inclusione sociale, partendo dal diritto al cibo, anch’esso uno dei capisaldi dell’Agenda 2030.

Scadenza

Venerdì 19 marzo 2021 ore 13.00

Ente erogatore

Fondazione TIM

Fonte ufficiale

pagina dedicata al bando sul sito web della Fondazione

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Covid-19, diritto al cibo, digitale, inclusione, povertà, Agenda 2030

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Nel corso del 2020 abbiamo visto grandi e piccole organizzazioni preoccuparsi di sfamare sempre più persone, anche appartenenti a fasce diverse dalle “tradizionali” a causa del Covid. Molte di queste associazioni hanno trovato modi diversi per farlo a causa anche delle limitazioni che la pandemia ha imposto (il distanziamento sociale, il divieto di assembramento, il divieto di occupare in questa attività di volontariato persone con più di 60 anni). Farlo ha comportato una grande resilienza e l’impiego di risorse.

Questo bando vuole essere un sostegno a chi ha compiuto e continua a compiere questo sforzo. Fondazione TIM propone un bando mirato alla realizzazione di soluzioni basate su tecnologie innovative, accessibili, efficaci ed efficienti al fine di favorire l’inclusione sociale, partendo dal diritto al cibo, anch’esso uno dei capisaldi dell’Agenda 2030.

Azioni finanziabili

L’obiettivo è quello di individuare un modello replicabile di recupero delle eccedenze, raccolta e distribuzione del cibo ai poveri. Dovranno essere considerate le tecnologie più innovative, quali ad esempio:

  • Algoritmi di intelligenza artificiale;
  • Soluzione web based;
  • Computer programs;
  • Sistema di gestione di magazzino virtuale;
  • Nuovi sistemi di distribuzione dei pasti o dei pacchi alimentari;
  • Piattaforma informatizzata di raccolta, utilizzo e distribuzione delle eccedenze alimentari.

Sarà considerato un valore aggiunto dei progetti presentati, la loro replicabilità.

Enti ammissibili al finanziamento

Possono presentare una proposta di progetto, in qualità di soggetto responsabile, organizzazioni che non abbiano finalità di lucro, ovvero non esercitino attività d’impresa:

  • Fondazioni ed Associazioni riconosciute;
  • Onlus iscritte all’anagrafe unica di cui al d.lgs. 460/97;
  • Organizzazioni di volontariato iscritte ai registri di cui alla L. 266/91;
  • Associazioni di Promozione Sociale iscritte ai registri di cui alla Legge 383/2000;
  • Cooperative Sociali;
  • Università;
  • Enti di ricerca;
  • Enti religiosi;
  • Enti pubblici.

Fondazione TIM accetterà proposte provenienti da un solo soggetto o da team composti da un soggetto proponente e un partner.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Il fondo erogativo totale stanziato per il bando è pari 350.000€

Entità contributo

In caso di esito positivo della selezione, Fondazione TIM accorderà un contributo economico per un importo complessivo fino a 350.000€, corrispondente a non oltre l’80% del costo complessivo del progetto/dei progetti.

Come e dove inviare la candidatura

Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente online, previa registrazione, entro le ore 13.00 del 19 marzo 2021 attraverso il portale www.fondazionetim.it.
#TAG: Bandi e finanziamenti  Coronavirus  Coronavirus - Fondi  

NOTIZIE CORRELATE

Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
Bando “Se non servo a cosa servo” della Provincia di Bergamo

Abstract “Se non servo a cosa servo” è un bando promosso dalla Provincia di Bergamo, giunto alla terza edizione...

6 Maggio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo
Al via il bando per la cooperazione internazionale 2025

Sono a disposizione dal Dipartimento per le politiche della famiglia complessivamente 12 milioni di euro per il finanziamento di...

6 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più