Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Evento social contro azzardo e ludopatie

CSV Lombardia Sud2021-04-15T21:49:35+02:00
Pubblicato il
15/04/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il 19 aprile saranno votati con un Google Form i lavori multimediali prodotti dagli studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto IIS Calvi, Voghera nell’ambito del progetto “Contrasto Ludopatie e Gioco d’Azzardo” curato dalla dott.ssa Anna Polgatti della Casa del Giovane di Pavia.

I lavori più votati saranno pubblicati sui profili social dell’Istituto. Ogni studente, inoltre, potrà pubblicare sul suo profilo un contenuto a scelta.

L’idea è quella di riempire tutte le nostre bacheche con un messaggio che esprima il nostro secco rifiuto verso una cultura che sfrutta le debolezze per arricchire i potenti.
Vorremo coinvolgere nell’iniziativa il maggior numero possibile di persone che possano a loro volta condividere il messaggio con i loro amici, le famiglie, le associazioni, gli istituti scolastici, il territorio.

Partecipa anche tu: Il giorno 19 aprile condividi sui tuoi social un pensiero, una foto, un disegno, un tag o una vignetta contro l’azzardo… oppure prendi spunto da quelli pubblicati sulle pagine facebook del Movimento NoSlot e Prevenzione NoSlot.
Ricorda di aggiungere l’hashtag #NoSlot ai tuoi post e invita i tuoi amici a partecipare!  Basta un click!

il progetto: durante gli incontri con gli studenti si è riflettuto sulla differenza tra gioco e gioco d’azzardo e su cause e conseguenze di una forma di dipendenza caratteristica della nostra contemporaneità. Sono state esaminate alcune testimonianze di persone vittime della ludopatia, che hanno dato un volto alla figura del giocatore: un uomo senza punti di riferimento, senza contatto con la realtà, dipendente da una macchina o da un meccanismo di gioco che si nutre della sua speranza di vincere. Ma sarà sempre una vittoria solitaria, perché il giocatore non coltiva legami affettivi; sarà una vittoria che dura poco, perché la vincita viene subito rimessa in gioco e arriva, inesorabile, una perdita maggiore.

Tra speranza e delusione, quel che resta al giocatore è solo solitudine e frustrazione.

#TAG: Coesione sociale  cultura  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
open call volontari fiera del libro como
Ami i libri? Fai volontariato alla Fiera di Como dal 23 agosto al 7 settembre

Vuoi entrare nella squadra della Fiera del libro di Como? Unisciti ai volontari della 73esima edizione per contribuire a...

21 Maggio 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, CSV - Si parla di noi, volontariato
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più