Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

IoGiocoDavvero: il nuovo bando della Chiesa Avventista per sostenere progetti dedicati allo sport e alla promozione di uno stile di vita sano. Scadenza 13 settembre 2021

CSV Lombardia2021-09-11T10:10:04+02:00
Pubblicato il
28/05/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Lo sport non è soltanto un hobby o, per alcuni, una professione: è anche uno strumento per promuovere uno stile di vita sano e una corretta alimentazione. L’educazione alla salute è fondamentale soprattutto tra i più giovani, molti dei quali sono particolarmente vulnerabili a modelli alimentari sbagliati, come confermano anche i dati condivisi dall’Italian Obesity Barometer, secondo cui il 24% dei bambini e degli adolescenti italiani ha problemi di sovrappeso. 

Un’alimentazione scorretta – soprattutto se adottata in giovane età – può portare a propria volta all’insorgenza di gravi patologie, come per esempio malattie cardiovascolari o diabete, il che ha come conseguenza diretta una maggiore necessità di cure mediche e un carico in più sul Sistema Sanitario Nazionale.

I bambini e i ragazzi che praticano uno sport, tuttavia, sono meno soggetti a questi rischi: per questo è importante favorire le possibilità di praticare sport, coinvolgendo in particolare i più giovani. Il tema è molto caro anche alla Chiesa Avventista, che da sempre finanzia con l”8X1000 progetti dedicati proprio alla promozione di uno stile di vita sano: campagne di sensibilizzazione contro le dipendenze, seminari su cibo e alimentazione, checkup sanitari gratuiti offerti alla cittadinanza, sostegno ad altri enti del terzo settore, oltre a un’intensa attività editoriale a favore di un’informazione scientifica e rigorosa.
Nel 2021 la quota del gettito destinato a questi progetti è pari al 25% del totale.

Tra le diverse iniziative promosse dalla Chiesa Avventista incentrate sul tema della salute rientra anche IoGiocoDavvero, un bando che si rivolge alle Associazioni Sportive Dilettantistiche per cofinanziare in crowdfunding progetti rivolti agli under 25 che hanno come focus l’educazione alla salute tramite lo sport.

Scadenza

Lunedì 13 settembre 2021 ore 12.00

Ente erogatore

Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno

Nata negli Stati Uniti nel 1863, oggi la Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno è diffusa in quasi tutto il mondo. Nel 1986 è stata firmata l’intesa con il Governo Italiano ed è entrata di diritto tra le confessioni religiose riconosciute.
Fin dalle sue origini la Chiesa Avventista è stata sempre attenta al valore della salute, impegnandosi, grazie all’8×1000 a lei destinato, in attività di sensibilizzazione e di prevenzione, promuovendo una sana alimentazione e uno stile di vita sano.

Fonte ufficiale

Clicca qui per scaricare il testo completo del bando

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Descrizione

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Sostenere progetti che promuovano la cultura della prevenzione attraverso lo sport e abbiano come target bambini/e e ragazzi/e fino ai 25 anni.

Destinatari

Bambini e giovani (fino ai 25 anni)

Enti ammissibili al finanziamento

Possono partecipare al bando le Associazioni Sportive Dilettantistiche secondo i seguenti criteri:

  1. avere sede in Italia;
  2. possedere i requisiti di Associazioni Sportive Dilettantistiche costituite in data precedente al 01.01.2018 e iscritte al Coni;
  3. avere almeno 20 soci.

Il possesso dei requisiti sarà accertato con autodichiarazione.

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

Descrizione

Risorse

Come e dove inviare la candidatura

Dal 18 maggio 2021 al 13 settembre 2021 (entro le ore 12:00) sulla pagina https://produzioni-dalbasso.com/network/di/chiesa-avventista si potrà accedere all’apposito format e inviare le candidature di progetti di crowdfunding con la documentazione richiesta, coerente con i requi- siti previsti e con la tematica oggetto della call.

A tutte le candidature inviate correttamente nei termini e tempi previsti dal Regolamento sarà in- viato un messaggio di conferma da parte della Piattaforma; nessun’altra interlocuzione seguirà fino all’esito atteso della Commissione di valutazione.

Tempi e modalità di erogazione

Entro il 4 ottobre 2021 la Commissione selezionerà fino ad un massimo di 4 progetti vincenti: a seguire la Chiesa Avventista comunicherà via mail l’esito della valutazione e le indicazioni operative per la fase finale, agli enti che hanno presentato i progetti selezionati, e provvederà a darne diffusione attraverso i suoi canali media.

Nel mese di ottobre verranno organizzati alcuni momenti formativi e di accompagnamento con un campaign manager di Produzioni dal Basso;

i progetti vincitori potranno raccogliere i fondi sul Network di Chiesa Avventista in Produzioni dal Basso dal 1 novembre al 10 dicembre 2021. In seguito saranno comunicati i risultati dell’iniziativa attraverso i siti ufficiali, comunicati stampa ed altri canali di comunicazione della Chiesa Avventista.

Contatti

Contatti

Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno

Tel. +39 06 83973537

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
Bando “Se non servo a cosa servo” della Provincia di Bergamo

Abstract “Se non servo a cosa servo” è un bando promosso dalla Provincia di Bergamo, giunto alla terza edizione...

6 Maggio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo
Al via il bando per la cooperazione internazionale 2025

Sono a disposizione dal Dipartimento per le politiche della famiglia complessivamente 12 milioni di euro per il finanziamento di...

6 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più