Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Lotta alle discriminazioni: “Mille richieste all’anno”

CSV Lombardia Sud2021-06-16T10:30:28+02:00
Pubblicato il
16/06/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Nonostante i progressi compiuti nell’ultimo decennio, le persone con disabilità affrontano ancora notevoli ostacoli e presentano un maggiore rischio di discriminazione ed esclusione sociale rispetto alle persone senza disabilità”. Sono queste le parole di Laura Abet, avvocato di LEDHA, per i diritti e la dignità delle persone con disabilità, e protagonista della seconda puntata della rubrica “A proposito di diritti”.

In questa puntata, l’articolo 5 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità che sancisce “l’uguaglianza e la non discriminazione” nei confronti delle persone con disabilità è il protagonista grazie alla collaborazione con una delle realtà più importanti a livello nazionale, e che attraverso il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi ha ricevuto lo scorso anno circa mille richieste da parte di cittadini con disabilità che hanno subito delle discriminazioni.

Questa intervista fa parte della rubrica mensile realizzata da Anffas Cremona e Mondo Padano in collaborazione con la cooperativa Ventaglio Blu alla scoperta dei progetti e delle organizzazioni che rendono effettivi gli articoli della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

In questa rubrica, ogni intervista riguarda su uno o vari articoli della Convenzione con lo scopo di approfondire non solo sul contenuto dell’articolo in sé ma soprattutto di scoprire le diverse modalità attraverso le quali ogni singolo articolo si “inserisce” nella nostra società, sia attraverso specifici progetti sia attraverso modifiche normative e/o legislative che negli anni hanno migliorato le condizioni di vita delle persone con disabilità.

È possibile leggere l’intervista completa sul numero di Mondo Padano che rimarrà in edicola fino a giovedì 17 giugno oppure sul sito www.anffascremona.wordpress.com.

Per avere ulteriori informazioni è possibile contattare l’associazione Anffas Cremona all’indirizzo info@paolomorbianffas.it.

#TAG: Associazioni  Cremona  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più