Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il Ministero dell’Istruzione apre un bando per progetti da realizzare in collaborazione con il Terzo Settore. A disposizione 5 milioni di euro, scadenza 31 agosto 2021.

CSV Lombardia2023-03-28T12:01:23+02:00
Pubblicato il
29/07/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Il Ministero dell’Istruzione ha aperto un avviso pubblico per rafforzare la collaborazione con il Terzo settore, con l’intento di favorire il potenziamento degli apprendimenti delle studentesse e degli studenti e di ampliare l’offerta formativa delle scuole su tutto il territorio nazionale. L’avviso è finalizzato alla selezione di Enti del Terzo settore con cui far partire iniziative di co-progettazione ai sensi dell’art. 55, comma 3, del D.Lgs. n. 117/2017.

Scadenza

31 agosto 2021

Ente erogatore

Ministero dell’Istruzione

Fonte ufficiale

Decreto dipartimentale n. 66 del 27 luglio 2021

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Inclusione, internazionalizzazione, legalità, lettura scuola, sostenibilità.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

  1. Potenziare gli apprendimenti delle studentesse e degli studenti.
  2. Ampliare l’offerta formativa delle scuole su tutto il territorio nazionale.

Azioni finanziabili

Le idee progettuali presentate dagli Enti dovranno riguardare uno dei seguenti ambiti tematici:

  1. contrasto alle mafie e legalità; gli interventi proporranno percorsi educativi finalizzati al contrasto ad ogni forma di sopruso e sopraffazione, ad ogni comportamento o atteggiamento che violi o eluda le prescrizioni normative; le idee progettuali in quest’ambito avranno come obiettivo la diffusione della cultura della prevenzione e del contrasto di qualunque forma di illegalità dai micro ai macrocontesti;
  2. inclusione; gli interventi proporranno percorsi educativi finalizzati alla partecipazione e al coinvolgimento di tutti gli studenti, con l’obiettivo di valorizzare al meglio il potenziale di apprendimento di ciascun alunno e di elaborare strategie a supporto degli allievi che si trovino in situazioni di svantaggio socio-culturale, anche con background migratorio, degli allievi che presentino difficoltà di apprendimento tali da comportare il rischio di insuccesso formativo e di abbandono, degli alunni con bisogni educativi speciali e degli alunni con disabilità;
  3. sostenibilità e transizione ecologica; gli interventi proporranno percorsi educativi per sensibilizzare la comunità scolastica all’acquisizione di stili di vita sostenibili; le idee progettuali avranno ad oggetto percorsi relativi alla progressiva transizione verso un modello di società che pone il proprio punto di forza nella sostenibilità ambientale, sociale ed economica;
  4. promozione dell’internazionalizzazione dei percorsi formativi; le idee progettuali opereranno in uno spazio formativo allargato ad altre realtà culturali, sociali, produttive, interculturali, attivando forme di interrelazione con realtà formative di altri Paesi, come il gemellaggio con le scuole straniere, anche in modalità virtuale;
  5. promozione del libro e della lettura; le idee progettuali prevederanno iniziative volte a sviluppare nelle nuove generazioni l’interesse verso il libro e l’educazione alla lettura.

Destinatari

Studenti e studentesse

Enti ammissibili al finanziamento

Sono ammessi a partecipare al finanziamento gli Enti del Terzo Settore di cui all’art. 4 del D.Lgs. n. 117/2017, in forma singola o in Associazione Temporanea di Scopo, costituita o costituenda, in possesso dei requisiti esplicitati nell’Avviso.

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

In caso di candidature presentate da ETS in forma associata, i partecipanti dovranno:

  • essere costituiti in ATS prima della stipula dell’eventuale Convenzione, di cui all’art. 9, oppure, al momento della presentazione della candidatura, definire i componenti dell’Associazione e presentare dichiarazione di impegno dei medesimi componenti a costituire, in caso di selezione, l’ATS;
  • mantenere la stessa compagine anche nella successiva fase realizzativa.

Non è ammessa la partecipazione di un Ente alla presente Procedura contestualmente in forma singola e associata, a pena di esclusione del Partecipante e della relativa ATS. Non è ammessa, inoltre, la partecipazione di un Ente come componente di più ATS, a pena di esclusione delle medesime ATS.

Territori

Paesi aderenti al programma

Tutte le Regioni italiane

Territori/paesi di realizzazione

Le iniziative e i Progetti  dovranno prevedere lo svolgimentodi attività progettuali in almeno 2 Regioni, nonché il coinvolgimento di almeno 10 scuole.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

5 milioni di euro

Entità contributo

L’importo massimo per ogni singolo progetto varia da 60.000 a 300.000€ a seconda dell’ambito progettuale.

Come e dove inviare la candidatura

L’invio della candidatura da parte degli ETS o delle Associazioni Temporanee di Scopo sarà possibile fra il 30 luglio 2021 e le ore 12.00 del 31 agosto 2021.

Le candidature dovranno essere inviate al Ministero esclusivamente attraverso l’area riservata del Portale istituzionale, accessibile tramite credenziali SPID, al link https://iam.pubblica.istruzione.it/iam- ssum/profilo/home.

Tempi e modalità di erogazione

Il Ministero, una volta selezionati i migliori progetti, avvierà una co-progettazione con gli Enti selezionati. Il progetto finale, frutto di una elaborazione condivisa tra ETS/ATS e Ministero, sarà oggetto di una Convenzione che verrà stipulata tra ciascun soggetto selezionato e il Ministero, della durata di 12 mesi. Il Ministero pubblicherà un avviso rivolto alle scuole, che potranno candidarsi per realizzare, insieme agli Enti, le attività proposte: le risorse stanziate infatti non vanno direttamente all’Ente di Terzo settore ma saranno successivamente assegnate alle Istituzioni scolastiche, che saranno responsabili della realizzazione delle attività progettuali. A questo punto le scuole selezionate e beneficiarie del finanziamento stipuleranno apposita convenzione con ciascun ETS/ATS: in questa sede sarà possibile prevedere adeguamenti dei Progetti, sulla base delle caratteristiche e delle necessità specifiche e di contesto che si intendono soddisfare, in coerenza con il Piano triennale dell’Offerta formativa delle medesime Istituzioni scolastiche.

Materiali utili

Materiali

Clicca qui per scaricare il decreto e la modulistica
#TAG: Bandi e finanziamenti  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più