Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando scuola – Terzo Settore: CSVnet chiede un confronto e la proroga

CSV Lombardia2021-09-02T10:06:00+02:00
Pubblicato il
03/08/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’avviso del MIUR, che mette e a disposizione 5 milioni di euro per la co-progettazione con il Terzo Settore di progetti formativi su vari temi – dal contrasto alle mafie alla sostenibilità alla promozione della lettura – è “un primo passo importante verso il riconoscimento istituzionale delle attività realizzate dal volontariato e dal terzo settore per ampliare l’offerta formativa e favorire modalità di apprendimento innovative per ragazze e ragazzi”. È il commento di Chiara Tommasini, presidente di CSVnet – l’associazione nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSV), che ieri ha inviato una lettera ai vertici del ministero dell’Istruzione per chiedere un confronto, volto a valorizzare il lavoro che in questi anni ha visto impegnati i CSV nelle scuole e approfondire future forme di collaborazione. Il bando, sottolinea la presidente, “si colloca perfettamente nell’ottica che ha guidato i Csv in questi anni, quella di una scuola aperta, diffusa, un’idea di educazione che richiama tutta la comunità educante alla responsabilità del futuro benessere dei ragazzi e delle ragazze”.

Secondo la presidente di CSVnet l’interlocuzione con il ministero dell’Istruzione servirebbe quindi “a valorizzare il lavoro, svolto e in corso, da CSVnet e dai CSV che, forti della loro presenza in tutte le regioni italiane, possono essere un asset fondamentale per la collaborazione tra i diversi soggetti coinvolti”. Nella loro esperienza ventennale, i Centri di Servizio hanno realizzato migliaia di progetti nelle scuole sui temi della cittadinanza attiva, della legalità, dell’ecologia, ecc. censiti per la prima volta nel 2019 con la pubblicazione “A lezione di volontariato”, che raccoglie 219 iniziative svolte coinvolgendo 118 mila studenti, 1.800 istituti scolastici e 3.400 enti di terzo settore.
L’esperienza sul campo  è stata ulteriormente riconosciuta nel 2020, con la firma del  protocollo d’intesa fra CSVnet e Miur per la promozione del volontariato, dei valori della solidarietà e della cittadinanza attiva, in tutto il sistema scolastico.
Nella lettera la presidente di CSVnet entra anche nel merito dei termini operativi dell’avviso, esprimendo “una certa preoccupazione” per la scadenza del bando al 31 agosto, data che renderebbe “molto difficile” un confronto fra Enti del Terzo Settore e scuole, al fine di definire le proposte progettuali. “Su questo punto – scrive Chiara Tommasini – chiediamo al Ministero di valutare una proroga della data di scadenza del bando”.

#TAG: Bandi e finanziamenti  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più