Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

A San Martino Siccomario lo sportello di sostegno per le donne

CSV Lombardia Sud2021-09-09T15:34:01+02:00
Pubblicato il
08/09/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

E’ partito ufficialmente martedì 7 settembre lo sportello Donna aiuta Donna di Blue Rose Donna APS, attivo ogni martedì e giovedì pomeriggio dalle 17 alle 19 presso la sede dell’aps a San Martino Siccomario, in via Trieste 28.

Tale sportello è incentrato sul triplice ruolo di accoglienza, ascolto e aiuto a sostegno delle donne. Al suo interno operano specialisti altamente qualificati e in continuo aggiornamento, che applicano una metodologia di intervento integrata, che spazia dalla psicologia cognitivo-comportamentale al counseling umanistico-esistenziale.  Gli incontri vengono organizzati in uno spazio neutro e riservato, in cui l’operatore, previo colloquio conoscitivo, struttura un percorso personalizzato orientato a una crescita emotiva ed emozionale del suo interlocutore.

Lo sportello lavora sulla prevenzione alla violenza, di ogni forma e tipo, sulla risoluzione delle problematiche del qui e ora, accompagnando la persona all’autoanalisi e alla presa di consapevolezza del proprio essere.

È possibile prenotare colloqui online dal lunedì al venerdì inviando una mail all’indirizzo info@bluerosedonna.com.

Blue Rose Donna è un progetto sociale che affonda le sue radici in esperienze socio-psicologiche precedenti, legate all’aps Arianna e i bambini felici, creata da Cristina Sambruna nel 2016.

Si occupa della tutela e della promozione delle donne fragili, accogliendo nei suoi progetti anche i figli e la loro crescita emotiva. Mette a disposizione servizi di prevenzione al disagio psicologico, servizi di consulenza sociale ed educativa, laboratori di psicologia teatrale e pittorica, servizi di consulenza giuridico legale. Tutte le attività elencate sono gestite da operatori esperti nel settore, al fine di mettere in atto una presa in carico individualizzata e del nucleo familiare nel suo complesso.

Blue Rose Donna intende porsi come una sorta di casa accoglienza psico-sociale-giuridica, specializzata su due fronti della fragilità: uno collegato alla prevenzione del disagio psicologico e l’altro alla ricerca della propria identità attraverso un processo di crescita individuale.

 

#TAG: Accoglienza  Coesione sociale  

NOTIZIE CORRELATE

Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
Al via la seconda estate di “FƏST”

Al via la seconda estate di “FƏST”, il festival culturale delle giovani generazioni L’edizione 2025 si svolgerà tra giugno e...

30 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, eventi, Giovani, Lodi
Gioco, Creatività, Comunità

La Cooperativa Il Mosaico Servizi, partner del progetto Giga, organizza per sabato 05 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle...

30 Giugno 2025 Di CSV Lombardia Sudarte, Associazioni, bambini, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, cultura, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più