Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Dal 1° ottobre 2021 al via il concorso per le scuole “Film4Energy Challenge”

CSV Lombardia2021-10-21T18:56:40+02:00
Pubblicato il
08/10/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
La Commissione Europea lancia il concorso “Film4Energy Challenge“, previsto ad ottobre 2021: le scuole di tutta l’Unione Europea sono invitate a realizzare brevi video che mettano in risalto l’importanza dell’efficienza energetica e i benefici del risparmio energetico per il singolo cittadino, così come per la loro scuola, il loro comune o la loro città.
Il presente e soprattutto il futuro dell’Europa sono in mano alle giovani generazioni, motivo per cui è fondamentale che le scuole si impegnino e facciano la differenza per un domani più efficiente dal punto di vista energetico. Anche grazie ad un’attenzione mediatica crescente, i giovani studenti sono già adeguatamente informati e consapevoli dell’efficienza energetica e dell’esigenza di investire sempre più sull’uso delle fonti di energia rinnovabile. Hanno il potere di ispirare gli altri a ridurre il consumo di energia e possono promuovere con successo i benefici ambientali ed economici del risparmio energetico nell’Unione Europea.
Com’è articolato il concorso?
Gli studenti cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 12 e i 15 anni, sono invitati a realizzare un video che miri a sensibilizzare persone a loro vicine come parenti e amici e, perché no, il mondo intero, sull’importanza di risparmiare energia, fornendo spunti di concreti esempi e di accortezze da applicare nella vita quotidiana, mettendo anche in risalto i benefici che ne derivano sia per il singolo sia per la comunità tutta. L’Unione Europea auspica che i video abbiano un impatto positivo ed educativo sugli studenti, così come sui loro insegnanti, sulle famiglie e sulle realtà locali. Il concorso durerà dal 1° ottobre 2021 al 15 febbraio 2022.
A questo link tutte le informazioni necessarie in merito a regole e modalità di iscrizione. Le scuole potranno utilizzare l’hashtag #Film4Energy sui social media, e le vincitrici vedranno i loro video diffusi in tutta Europa sui canali ufficiali delle piattaforme social della Commissione Europea. Il video migliore sarà premiato con l’iniziativa “giornata dell’energia”, organizzata nella scuola che si sarà aggiudicata il primo premio.
Per informazioni:
europedirect@regione.lombardia.it
#TAG: Europa  Giovani  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Progetto andiamo a fare tre passi e sconfiniamo arrivo a Santiago de Compostela
Arrivati a Santiago! Si è concluso il progetto “Andiamo a fare tre passi… e sconfiniamo”

Dopo 322 chilometri in 13 giorni tra pioggia (tanta), schiarite e sole finalmente la gioia della meta: Santiago de...

15 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Disabilità, Europa, Salute mentale, Sanità
CSV Lombardia Sud ETS – Punto di Pavia presente al Career Fair Unipv 2025 per promuovere l’impegno nel Terzo Settore

CSV Lombardia Sud ETS - Punto di Pavia sarà presente con un proprio spazio dedicato al Career Fair Unipv...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
CREACTION: un progetto che cresce insieme ai quartieri

Nel suo secondo anno, CREACTION ha rafforzato la propria presenza nella città metropolitana di Milano, ampliando la rete di...

14 Maggio 2025 Di CSV MilanoComunita e territorio, Giovani, Milano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più