Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ritroviamo il sorriso! Inizia la festa!

CSV Lombardia Sud2021-10-20T12:09:58+02:00
Pubblicato il
11/10/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nel pomeriggio di Sabato 16 ottobre 2021  dalle ore 14.00 alle ore 18.00 si svolgerà al Parco Zinghetto a Codogno (LO) il primo degli eventi di “Ritroviamo il Sorriso”, progetto promosso da alcune associazioni di volontariato di Codogno (Amici Campo Zinghetto, Gruppo Volontari Amicizia, gli Scout e L’Officina dei Talenti) e che vede la collaborazione del Comune di Codogno. Sarà una festa che coinvolgerà tutte le organizzazioni della città, riunite nella Consulta del Volontariato, unendo la tradizionale festa del volontariato con “Gioco anch’io”. Così si chiama una delle azioni di progetto che ha proprio come obiettivo il tornare a giocare insieme, con le persone fragili, con bambini e ragazzi con disabilità: il gioco è un elemento aggregante, che facilità l’entrare in rapporto anche con la diversità ed è, da sempre, una tradizione per le associazioni di Codogno.

Finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali attraverso Regione Lombardia, il progetto “Ritroviamo il sorriso” ha promosso due incontri di formazione e presentazione lo scorso maggio, aperti alla cittadinanza e a breve inizierà un percorso formativo per i volontari e non solo che vuole essere l’occasione di imparare insieme. “La prima esigenza dei volontari è conoscere, imparare…perché il cuore e la generosità, fattori preziosi, non bastano e il desiderio di poter aiutare meglio e con più preparazione è di tutti. Per questo abbiamo chiesto ad un gruppo di professionisti di accompagnarci. E da subito abbiamo voluto che questa scuola fosse aperta alla comunità e ai giovani” dice Paola Pozzo dell’Officina dei Talenti. Così il liceo Novello di Codogno si è fatto avanti e ospiterà l’intero percorso formativo, proponendolo ai propri studenti, alcuni dei quali hanno dato la loro disponibilità nei preparativi della prima festa. L’incontro con i giovani è un elemento importante del progetto che spera non solo in una bella esperienza per loro, ma che vuole avvicinarli al volontariato e aiutarli a scoprirne la bellezza e il valore. “Non è possibile pensare alla nostra comunità senza le associazioni e agli attivissimi volontari, che danno tempo, energie, esperienze trasformando l’essere e il fare insieme in comunità educante” dice Leonardo Barbieri, presidente degli Amici Campo Zinghetto (capofila del progetto) “Ognuno con la propria peculiarità, ci troviamo a costruire insieme un tessuto sociale nuovo…noi di Campo Zinghetto per esempio, oltre ad occuparci del parco, abbiamo sempre organizzato feste aperte a tutti e molto partecipate. Ora questa nostra caratteristica è diventata parte di un progetto più grande”.

Ritroviamo il sorriso infatti, oltre alla formazione al gioco, vuole raggiungere le persone più sole ed emarginate, perché nessuno sia escluso. Per questo, con il coinvolgimento degli scout, promuoverà un’attività di visite a distanza (in videochiamata) o in presenza (se le condizioni sanitarie lo permetteranno) per incontrare chi non riesce a partecipare alle attività. Inoltre nel 2022 partiranno due laboratori rivolti a giovani con disabilità, che saranno coinvolti nei preparativi degli eventi al campo Zinghetto previsti in primavera.

Per dialogare con la comunità i volontari hanno costruito un sito dove è possibile trovare informazioni e contatti e che sarà bacheca attiva del calendario di iniziative proposte.

“Dopo i primi incontri del maggio scorso sono arrivate le prime mail, persone che volevano dare la loro disponibilità e coinvolgersi nel progetto. È commovente e riempie di gratitudine che la comunità risponda così, voglia rinascere, desideri ritrovare il sorriso. E insieme è più facile…” dice Paola Pozzo.

“Non possiamo non ricordare il nostro Sig. Vecchietti, anima di tante feste cittadine e si può dire appassionato esperto nei giochi antichi e di strada. Ci ha contagiato tutti! Una degli obiettivi durante questi mesi di progetto sarà proprio quello di riparare e rendere nuovamente utilizzabili i tanti giochi che il Sig. Vecchietti ha regalato alle varie organizzazioni. A lui e a tutti i volontari e cittadini vittime del covid dedicheremo la festa finale la prossima estate” dice Paolo Brugnoli degli Scout di Codogno.

Ma la festa è solo all’inizio! L’appuntamento è per tutti al Campo Zinghetto sabato 16 ottobre a partire dalle 14,00 alle 18,00 per giocare insieme!

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.ritroviamoilsorriso.it o scrivere a info@ritroviamoilsorriso.it

Scarica la locandina

 

#TAG: Accoglienza  Associazioni  Cittadinanza attiva  eventi  Giovani  Lodi  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più