Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

20 novembre Giornata dei Diritti dell’infanzia. Due spettacoli per i più piccoli

CSV Lombardia Sud2021-11-19T00:10:54+01:00
Pubblicato il
18/11/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Comitato promotore di Bambinfestival, composto da CSV Lombardia SUD, Amici dei Boschi, A Ruota Libera, Calypso e Giocolarte, il 20 novembre, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine, promuove due iniziative, due momenti di storie e musica, dedicate ai bambini e alle bambine:

  ore 11 – Aulìulè. Parole magiche per stare bene

Ex Cooperativa artigiani, via Ponte vecchio 1 Pavia
di e con Emanuela Bussolati e Gianluca Magnani
per bambini dai 4 ai 6 anni
Spettacolo di filastrocche e musica creato appositamente da Emanuela Bussolati per il Progetto “BIL
BambInLibri – un patto locale per la promozione della lettura nella prima infanzia” per accompagnare i più
piccoli alla scoperta delle parole, della musica, del ritmo e del loro potere magico.
Emanuela Bussolati, architetto che invece di progettare case ha deciso di progettare libri per bambini, in
particolare per quelli molto piccoli, è scrittrice e illustratrice. Con i suoi disegni e le sue storie ha raggiunto
bambini di tutto il mondo. È stata direttrice editoriale di Piccoli e La Coccinella ed è stata responsabile della
collana Zerotre di Panini (Premio Andersen 2009 come miglior progetto editoriale). Il suo Tararì Tararera
(Carthusia) si è aggiudicato il Premio Andersen nel 2010 come miglior libro 0-6 anni. Nel 2013 Emanuela ha
ricevuto un ulteriore Premio Andersen, questa volta come miglior autrice completa
(https://emanuelabussolati.wordpress.com/chi-sono/).
Gianluca Magnani, musicista diplomato in chitarra classica all’Istituto Tonelli di Carpi, da vent’anni scrive ed
esegue musiche per spettacoli e narrazioni musicali per ragazzi. Nel 2017 pubblica il libro-cd “Albero
bell’albero” con Fabio Bonvicini: un viaggio alla riscoperta della musica tradizionale per ragazzi. E’
protagonista di un’intensa attività̀ concertistica di musica contemporanea e suona nel gruppo rock “Flexus”
con cui ha dato vita a innovativi spettacoli di teatro musicale per ragazzi : “La storia del rock”, “E per questo
resisto”, “La Costituzione siamo noi”.

Auliulè Parole magiche per stare bene – per prenotazioni bit.ly/bil2011 o 338.9311336 (whatsapp)

ore 16 – Le storie del Matto

Ex Cooperativa artigiani, via Ponte vecchio 1 Pavia
di e con Matteo Curatella
per bambini dai 6 ai 10 anni
Eccolo che arriva: il cantastorie giramondo che vive sopra un drago e ha la testa sempre in aria. Quando decide di far scendere la testa sulla terra, trova sempre qualcuno a cui raccontare le sue storie e lo fa con l’aiuto della sua più cara amica: la fisarmonica regalatagli da suo nonno. Succede, quando finisce di raccontare, che anche i bambini abbiano voglia di stare un po’ con la testa per aria… Allora si rimane lì,
insieme, a guardare cosa c’è sopra le nostre teste, in mezzo ai nostri pensieri di fantasia e, quando avranno voglia, il Cantastorie e il suo pubblico, scenderanno per riprendere le proprie strade più leggeri e pieni di meraviglia; la meraviglia della musica e delle parole delle storie che ti rimane addosso e quella meraviglia che solo lo stare insieme e condividere del tempo può donare. I Bambini si troveranno insieme a “Raccontare con il Cantastorie”. Tutto sempre all’insegna del Divertimento, della Leggerezza e Della Meraviglia.

Matteo Curatella “LeMat”, cantastorie, narratore, attore, musicista, clown, drammaturgo, regista, formatore Teatrale e Musicale, artista di strada, direttore artistico di LeMat. Ama dedicarsi a diverse discipline teatrali come la narrazione, il teatro di strada, il circo, la prosa e il teatro di figura. L’amore per la vita, l’arte, la curiosità, la meraviglia e gli incontri sono il motore che lo spingono nella sua ricerca artistica.

Le storie del Matto – per prenotazioni bit.ly/BBF20nov o 338.9311336 (whatsapp)

#TAG: diritti  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Gioco, Creatività, Comunità

La Cooperativa Il Mosaico Servizi, partner del progetto Giga, organizza per sabato 05 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle...

30 Giugno 2025 Di CSV Lombardia Sudarte, Associazioni, bambini, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, cultura, diritti, eventi, Lodi
Benvenuta estate! Laboratori e giochi per bambini a Rea Po

La Fondazione Villa Gaia organizza "Benvenuta estate!", lunedì 30 giugno a partire dalle ore 9:30, presso la biblioteca di...

26 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudInfanzia, Pavia, Per i cittadini
Immagine di Gaza distrutta dal sito di medici senza Frontiere
Lenno per Gaza: il 4 e 5 luglio testimonianze dalle Nazioni Unite

A Lenno, Tremezzina, la prima settimana di luglio, sono in programma due iniziative per tenere accesa l'attenzione sulla catastrofe...

25 Giugno 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Como, diritti, eventi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più