Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Contro il razzismo. Incontro a Codevilla

CSV Lombardia Sud2022-04-21T14:04:18+02:00
Pubblicato il
21/04/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

24 aprile 2022, alle ore 16:00, si terrà presso la sede dell’Associazione “L’Oste di Fuori Porta”  di via Cascina Castagnola 4 a Codevilla, l’incontro “Contro il Razzismo“, una serie di riflessioni e interventi contro l’odio razziale.

Vi sarà un dibattito di confronto tra diverse realtà che si impegnano in progetti e campagne contro il razzismo. Seguiranno inoltre letture e racconti a cura del gruppo Gattomatto.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Voghera Incontra, Gattomatto, associazione Joy for Children, Franca Crosetti (Aleimar Torrazza Coste), con testimonianze di Ibrar Sandhu, e musiche di Zam Moustapha Dembélé & band.

L’ingresso è a offerta libera. Al termine dell’evento sarà servito un aperitivo a tutti i partecipanti.

Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 338 9271825.

Il manifesto (132 download ) .

#TAG: Arte dell'integrazione  diritti  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Le ceneri di Chatila

Domenica 9 novembre 2025 alle ore 16:30 presso la Sala civica Pietro Campora del Polo culturale di Broni in...

4 Novembre 2025 Di Filippo Castelloarte, Coesione sociale, cultura, diritti, eventi, Per i cittadini
Gaming in biblioteca

L’iniziativa “Gaming in Biblioteca”, organizzata da Ricreando e gestita da operatori qualificati, propone un pomeriggio dedicato al gioco da...

3 Novembre 2025 Di Filippo CastelloAssociazioni, bambini, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, eventi, Giovani, Pavia, Per i cittadini
MUSIC for AFRICA

Concerto della Spoon River Band – A favore dell’asilo “I Girasoli” di Mkoyo, Tanzania Sabato 22 novembre 2025, alle ore...

3 Novembre 2025 Di Marco Pirasarte, Coesione sociale, cultura, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più