Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): cosa sono e come costituirle

CSV Lombardia Sud2022-09-14T11:03:40+02:00
Pubblicato il
14/09/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) costituiscono delle organizzazioni senza prevalente scopo di lucro che contribuiranno alla costruzione di un nuovo sistema energetico nazionale decentrato e sostenibile, d’interesse per i cittadini, gli imprenditori, gli enti territoriali e la pubblica amministrazione. Tale interesse è provato dalla significativa e crescente presenza delle CER sia nelle politiche d’intervento in campo energetico messe in campo ai diversi livelli istituzionali, sia sui mass media.

Venerdì 30 settembre a Pavia alle 9,30, presso il Collegio Cairoli in piazza Collegio 1, si svolge il convegno promosso dal Collegio con il patrocinio di IFEC Italian Forum of Energy Communities, Università degli Studi di Pavia, Fondazione Cariplo e Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia. Scarica qui la locandina.

Scopo del convegno è quello di illustrare in modo interdisciplinare, chiaro e approfondito, che cosa siano e come possano essere costituite le CER, domani operanti in favore di consumatori energetici connessi non più solo a una stessa cabina elettrica secondaria (riguardante una parte di un comune, come può accadere oggi), ma anche a una cabina elettrica primaria (riguardante due o tre comuni, oppure due o tre quartieri di una grande città) o a più cabine elettriche primarie. Fornendo strumenti conoscitivi e operativi per cogliere al meglio questa importante opportunità di innovazione sociale ed economica.

Per partecipare è necessaria la prenotazione entro il 28 settembre scrivendo a segreteria_cairoli@edisu.pv.it

#TAG: Ambiente  Beni comuni  

NOTIZIE CORRELATE

Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30 presso Villa Mezzabarba a Borgarello (PV), si terrà l’evento “Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più