Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Nei punti vendita Conad della Lombardia la spesa diventa solidale

CSV Lombardia2023-01-09T08:38:43+01:00
Pubblicato il
14/09/2022
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dopo il successo di “Dona una spesa”, che a maggio ha raccolto oltre 85.100 kg di prodotti in tutta la Lombardia, dal 12 settembre fino alla fine di ottobre nei punti vendita Conad torna l’iniziativa “Spesa Solidale”.

Nei punti vendita Conad di tutta la Lombardia che espongono il materiale, dal 12 settembre la spesa torna a farsi più buona: dopo il successo di “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica promossa Conad Centro Nord in collaborazione con i sei Centri di Servizio per il Volontariato Lombardo che lo scorso maggio ha raccolto in tutta la regione oltre 85.100 kg di prodotti, a partire da oggi e fino al prossimo 31 ottobre arriva “La spesa solidale”. Per un mese e mezzo, infatti, i clienti potranno donare punti (100 o multipli) o denaro (1 euro o multipli) in cassa che saranno destinati alle associazioni del territorio impegnate nella lotta alla povertà, per l’acquisto di beni di prima necessità a favore di persone bisognose. Le stesse associazioni che nel mese di maggio sono state protagoniste della raccolta alimentare nei punti vendita insieme ai loro volontari: 179 associazioni per 1.778 volontari impegnati su tutto il territorio lombardo.

Con Dona Una Spesa in tutto, fra Emilia e Lombardia, sono stati 140.741 kg di prodotti arrivati nelle case di chi è in difficoltà, 2732 i volontari attivati.

La prima edizione di Spesa Solidale, avvenuta nel giugno 2021, aveva permesso di raccogliere oltre 24.000 euro. All’importo donato dai clienti, Conad aggiunge il 10% del valore.

Una catena solidale che Conad Centro Nord porta avanti fin dal primo lockdown: sono state numerose le iniziative attente alle fragilità messe in campo dalla società cooperativa come la spesa sospesa o il sostegno ai volontari nella spesa a domicilio.

“In momenti di grande crisi sociale come questi, in cui i rincari sono all’ordine del giorno, non possiamo dimenticarci dei più fragili. Noi di Conad e la nostra Comunità ci siamo e vogliamo ribadire la nostra vicinanza dando continuità a iniziative come queste che sensibilizzano oltre a dare un aiuto concreto a chi è in difficoltà.” ha dichiarato Ivano Ferrarini, Amministratore Delegato di Conad Centro Nord.

#TAG: Profit  Prossimità  

NOTIZIE CORRELATE

Inclusione lavorativa per donne vittime di violenza: il workshop di Confindustria Como, Csv Insubria e Telefono Donna

Un dialogo tra imprese, centri antiviolenza ed enti del terzo settore per facilitare l’uscita delle donne dalla spirale della...

30 Novembre 2023 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Como, Comunita e territorio, CSV - Si parla di noi, diritti, Economia solidale, Lavoro, Profit, Studi e ricerche, Terzo Settore
Oltre le sbarre, Comune di Villa Carcina
Oltre le sbarre per abbattere le distanze: la dignità della persona prima della pena

Il Comune di Villa Carcina organizza, a partire da mercoledì 15 novembre 2023, "Oltre le sbarre per abbattere le...

23 Novembre 2023 Di CSV BresciaBrescia, eventi, Per i cittadini, Profit, volontariato
L’iniziativa della parrocchia di Rebbio: insegniamo un mestiere ai giovani migranti

"Buongiorno a te, sono don Giusto di Rebbio. Stiamo cercando pensionati e non che possano accompagnare i giovani migranti...

7 Settembre 2023 Di CSV Insubria COAccoglienza, Arte dell'integrazione, Como, Comunita e territorio, Economia solidale, Giovani, Lavoro, Migranti, Prossimità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più