Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

CAFE per le scuole superiori: un incontro per riflettere sull’industria della moda

CSV Lombardia Sud2022-10-03T11:59:37+02:00
Pubblicato il
28/09/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’associazione CAFE, attraverso il progetto ETICHEtte, offre alle classi della scuola secondaria di primo e secondo grado di Pavia e dintorni,un incontro di due ore in classe durante il quale verranno presentati, utilizzando immagini, video e attività interattive, gli aspetti ecologici, ambientali e sociali legati all’industria della moda.

L’industria della moda non può prescindere dall’utilizzo di materie prime: la terra, l’acqua, le piante, gli animali.
La sovrapproduzione di capi di abbigliamento richiede un crescente fabbisogno di energia e sta consumando irrimediabilmente le nostre risorse naturali.
La domanda spropositata di abbigliamento è anche una causa di inasprimento del divario sociale in molti Paesi dove si concentra la manodopera.
Quando si parla di sostenibilità nella moda si intende considerare un nuovo modello, in grado di misurare la richiesta dei beni in base alla disponibilità delle risorse perseguendo l’obiettivo di una giustizia sociale.
L’argomento si presta ad essere affrontato in modo interdisciplinare, poiché tratta tematiche molto rilevanti dal punto di vista dell’educazione ambientale e dell’educazione civica, come l’utilizzo sostenibile delle risorse, la riduzione di rifiuti e di gas serra, le tecnologie innovative, la creatività e l’inclusione sociale.

Forte la connessione con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 che l’associazione promuove consapevole che la sostenibilità implica un benessere costante e preferibilmente crescente nella prospettiva di lasciare alle generazioni future una qualità della vita non inferiore a quella attuale.

Il percorso può essere attivato in qualunque momento dell’anno e viene proposto alle classi della scuola secondaria di primo grado e di secondo grado con modalità idonee all’età delle studentesse e degli studenti. L’intervento sarà concluso con un momento con attività ludiche e partecipate.

CAFE ha avviato in collaborazione con Fondazione CARIPLO un percorso di riflessione sulla moda etica che si svilupperà per l’intero anno 2022 che porta il nome di ETICHEtte.

Iscrizioni e informazioni ai seguenti contatti: telefono 349 6237418 e-mail asscafe@libero.it

#TAG: Ambiente  cultura  Giovani  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30 presso Villa Mezzabarba a Borgarello (PV), si terrà l’evento “Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più