Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Contributi per reti territoriali integrate per l’inclusione sociale delle persone (minori e adulti) sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria

CSV Lombardia2023-04-03T12:49:22+02:00
Pubblicato il
21/02/2023
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

L’obiettivo dell’intervento è favorire l’accesso ai diritti e alle tutele sociali, e in particolare all’inclusione socio-lavorativa, da parte delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria, adulti e minori, attraverso percorsi personalizzati e integrati allo scopo di prevenire la recidiva e promuovere l’inclusione sociale attiva, valorizzando e incrementando le reti territoriali e la costruzione di azioni di comunità.

Ente erogatore

Regione Lombardia

Fonte ufficiale

Regione Lombardia

Categoria

Regionale

Parole chiave

inclusione sociale, adulti, minori, autorità giudiziaria

Obiettivi e azioni

Azioni finanziabili

I progetti territoriali integrati, in continuità con il modello sperimentato nel corso della programmazione 2014-2020 dovranno:

  • sviluppare risposte flessibili, accessibili e attivabili in tempi adeguati, nell’ottica di garantire una intercettazione precoce e una presa in carico delle situazioni di maggior fragilità;
  • garantire il rafforzamento dell’integrazione tra servizi alla persona, servizi sociali e socio sanitari;
  • rafforzare la logica di sistema/filiera in grado di connettersi con l’offerta di servizi regionali già in essere e con le risorse informali della comunità, della cittadinanza attiva e del terzo settore e del volontariato

Il complesso degli interventi che si andranno ad attivare dovranno integrarsi e coordinarsi con quanto previsto per la definizione del progetto del Circuito Regionale ai sensi della Circolare Ministeriale nr. 3693/6143 del 18.07.2022 -Circuito media sicurezza.

Destinatari

Persone (minori e adulti) sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria

Enti ammissibili al finanziamento

  • Organizzazioni del Terzo Settore iscritte ai registri regionali o nazionali o ad analoghi elenchi regionali/nazionali, che abbiano maturato un adeguato periodo di esperienza nel campo (almeno due anni)
  • ATS/AssT
  • Comune singolo o Associato
  • Enti riconosciuti delle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese, che abbiano maturato un adeguato periodo di esperienza nel campo (almeno due anni)
  • Altri Enti Pubblici operanti a livello territoriale
  • Enti accreditati per la formazione ed il lavoro
  • Enti gestori accreditati per la gestione di UdO socio-sanitarie che abbiano maturato un adeguato periodo di esperienza nel campo (almeno due anni)
  • Enti gestori accreditati a livello territoriale per la gestione di UdO sociali che abbiano maturato un adeguato periodo di esperienza nel campo (almeno due anni)

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Contributo a fondo perduto.

Il contributo pubblico massimo assegnabile è pari all’80% del costo complessivo fino ad un massimo di euro 250.000,00. Il cofinanziamento a carico dei soggetti beneficiari non può essere inferiore al 20% del costo del progetto.

Come e dove inviare la candidatura

Le domande dovranno essere inviate tramite piattaforma informatica Bandi Online dalle ore 9 del 20 febbraio 2023. Procedura valutativa a graduatoria.

Contatti

E-mail

inclusionesocialesistemapenale@regione.lombardia.it.
#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più