Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

È possibile: Pavia insieme verso il 21 marzo 

CSV Lombardia Sud2023-03-10T14:32:36+01:00
Pubblicato il
01/03/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Le associazioni e la società civile del territorio di Pavia e dintorni si stanno preparando alla XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si svolgerà a Milano il 21 marzo 2023.

Il 21 marzo si ritorna ad organizzare nuovamente, superati i limiti imposti dalla pandemia, un corteo nazionale, intorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie. Ci si ritroverà a Milano da ogni parte d’Italia, con alcuni collegamenti internazionali con Europa, Africa, America Latina, grazie alla collaborazione con istituzioni e società civile.

E’ fondamentale sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di questa Giornata dedicata alla memoria viva delle vittime innocenti e per non rimanere indifferenti ai dati di ricerca del Professor Nando Dalla Chiesa, che descrivono la Lombardia come la seconda regione di n’drangheta d’Italia.

In vista del 21 marzo ci saranno una serie di iniziative che si svolgeranno sul territorio pavese promosse da Libera Presidio di Pavia in collaborazione con CSV Lombardia Sud e numerose associazioni del territorio.

Il persorso è inserito nell’ambito de la Trama dei Diritti. La Trama dei Diritti, promossa da CSV Lombardia Sud, è uno spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. www.tramadeidiritti.it

In questa pagina è possibile trovare man mano l’elenco e la descrizione delle iniziative a cui potete partecipare.

Gli appuntamenti in calendario (programma in aggiornamento):

Campagna di sensibilizzazione “Donnne costruttrici di Pace”
Dal 4 febbraio al 21 marzo.
Ogni settimana sarà pubblicata sul sito www.statigeneralidelledonne.com la breve biografia di una donna vittima innocente di mafia.
Le biografie saranno raccolte in un e-book.
Organizzato da Titolari Circolo Laudato sì Economia, DiCultHer, New European Bauhaus con Libera Presidio di Pavia.

“Marcella Di Levrano. Una speranza sopravvissuta alla sua storia” | manifesto (622 download )
Lunedì 27 febbraio alle ore 9,45, presso la Camera del Lavoro in viale Damiano Chiesa 2 a Pavia.
Con la partecipazione di Marisa Fiorani, mamma di Marcella Di Levrano.
Interventi di apertura: Debora Roversi – segretario generale CGIL Pavia, Antonio Macchia – segretario generale CGIL Brindisi e un rappresentante di Libera presidio di Pavia. Introduce Riccardo Panella – CGIL Pavia e modera Camillo Moroni – CGIL Pavia
Organizzato da CGIL Pavia in collaborazione con Libera Presidio di Pavia e CGIL Brindisi.

“Nutrire la memoria” | manifesto (639 download )
Sabato 4 marzo alle ore 11, presso la Bottega Ad Gentes in piazza Duomo 22 a Pavia.
Testimonianza di un famigliare di vittima innocente di mafia. Introduce Raffaella Guglielmann di Presidio Libera di Pavia.
Organizzato da Ad Gentes in collaborazione con Libera Presidio di Pavia.

“Mafie al Nord e mafie al Sud. Una firma a Pavia, l’evasione di Giuseppe Setola e la successiva violenza mafiosa” | manifesto (619 download )
Martedì 14 marzo alle ore 21, presso Collegio Universitario Santa Caterina da Siena, Via San Martino, 17/B a Pavia
Una vicenda che ha lasciato un segno nella città e in territori lontani per sviluppare le giuste resistenze. Durante l’incontro verrà portata la testimonianza di Raffaella Granata, familiare di vittima innocente di mafia.
Interverranno:
– Nando Dalla Chiesa
– Raffaella Granata
– Maria Fiore giornalista
– Cristina Barbieri moderatrice
Organizzato da Presidio Libera di Pavia con Collegio Santa Caterina Da Siena

“Addiopizzo: un viaggio di sapori e immagini dalla Sicilia” | manifesto (543 download )
Venerdì 17 marzo alle ore 18, presso Horti Borromaici, viale Lungo Ticino Sforza 46 a Pavia
Un aperitivo promosso da CAFE con Ivo De Blasi con la presentazione della cooperativa Valdibella e i prodotti di Libera Terra, Enrico Doria presenta lasua mostra fotografica.
Organizzato da Cafe costruire adesso un futuro equo con Libera Presidio di Pavia.

#TAG: cultura  diritti  eventi  Legalità  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
“Verso la società dell’intelligenza artificiale”

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi organizza un importante evento pubblico dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale, giovedì 29...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più