Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando “Alla scoperta della cultura”, avvicinare bambine e bambini ai luoghi della cultura e della comunità (scade il 23 maggio 2023)

CSV Lombardia2023-05-24T10:15:38+02:00
Pubblicato il
07/03/2023
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Mitigare le situazioni di povertà educativa favorendo la collaborazione tra le istituzioni impegnate nella valorizzazione del patrimonio culturale e le reti locali di supporto attive in ambito socioeducativo. Avvicinare le bambine e i bambini ai luoghi della cultura e della comunità, simbolo dell’identità e della storia del territorio in cui vivono. E’ necessario che il progetto preveda i seguenti elementi:

  • Luoghi della cultura (Progettare percorsi di visita diffusi e capillari alla scoperta del territorio, con la sua storia e le sue tradizioni)
  • Partecipazione attiva (esperienze ad alto tasso di coinvolgimento, capaci di stimolare l’immaginazione e la creatività)
  • Rete di soggetti coinvolti (realizzate da una o più organizzazioni di ambito culturale in collaborazione con gli enti gestori dei luoghi della cultura prescelti e con le scuole e/o con gli enti del terzo settore che gestiscano oratori, doposcuola, centri aggregativi, centri sportivi ecc. nel territorio di intervento)

Scadenza

24 maggio 2023, ore 17.00.

Ente erogatore

Fondazione Cariplo

Fonte ufficiale

Fondazione Cariplo

Categoria

Il bando è destinato al territorio di riferimento: regione Lombardia e province di Novara e del VCO

Parole chiave

Arte e cultura – povertà educativa – bambine e bambini – inclusione

Obiettivi e azioni

Azioni finanziabili

Attività culturali che si sviluppano in aree marginali o nelle periferie dei grandi centri urbani, meno servite dal punto di vista culturale. Durata del progetto da 12 a 24 mesi, non avviato prima della scadenza del bando.

Destinatari

Fascia di età 6-11 anni, con particolare attenzione alle bambine e ai bambini appartenenti a famiglie vulnerabili.

Enti ammissibili al finanziamento

Organizzazioni private non profit attive nel campo della promozione e valorizzazione della cultura verso le fasce giovani e giovanissime della popolazione. Sono soggetti ammissibili in qualità di capofila le organizzazioni nonprofit di natura privata che presentino, tra le finalità principali del proprio Statuto, la gestione di attività e/o beni culturali. Devono inoltre vantare, almeno negli ultimi 2 anni, un’attività professionale nel campo della promozione e valorizzazione della cultura verso le fasce giovani e giovanissime della popolazione. Le scuole non possono rivolgere il ruolo di capofila.

Territori

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Il budget complessivo ammonta a 1.500.000,00 euro.

Entità contributo

Richiesta complessiva di contributo non superiore al 75% dei costi totali dell’iniziativa e, in ogni caso, non superiore a 50.000 €. Eventuali investimenti ammortizzabili complessivamente non superiori al 15% dei costi totali del progetto.
Non è previsto l’acquisto o la ristrutturazione di immobili

Come e dove inviare la candidatura

Tramite l’Area Riservata del sito di Fondazione Cariplo https://www.fondazionecariplo.it/it/login/accedi.html (Il modulo online per la presentazione delle richieste di contributo sarà disponibile dal 10 marzo).

Contatti

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più