Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Progetto “Un passo contro la violenza” (scade il 31 marzo 2023)

CSV Lombardia2023-04-14T09:20:04+02:00
Pubblicato il
09/03/2023
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Il progetto “Un passo contro la violenza” è un’iniziativa promossa e finanziata da Sport e Salute e annunciata il 25 novembre, Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Durante un team building del personale della Società, tutti i passi percorsi dai partecipanti all’iniziativa e registrati mediante apposita app di monitoraggio, sono stati “convertiti” in una somma di € 15.000 da devolvere in favore di un ente che opera in prima linea per la difesa dei diritti delle donne.

Il progetto è finalizzato a proporre attività sportive mirate alle donne vittime di violenza e abusi, non solo fisici ma anche psicologici, per consentire loro di ottenere, tramite il valore dello sport, un sostegno per reinserirsi nel tessuto sociale con una rinnovata fiducia nelle loro capacità. L’iniziativa ha inoltre lo scopo, attraverso la pratica sportiva, di aiutare le donne ad attutire i loro disagi emotivi e psicologici, rafforzandole e incoraggiandole.

“Un passo contro la violenza” è un progetto destinato alle Associazioni senza scopo di lucro e alle Onlus che operano nel Terzo Settore e vuole rappresentare un’opportunità di riscatto per le donne.

Scadenza

Le ore 12:00 del 31 marzo 2023.

Ente erogatore

Sport e salute S.p.A.

Fonte ufficiale

Sportesalute.eu

Categoria

Bando nazionale

Parole chiave

Sport, salute, donne, violenza

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Il progetto è finalizzato a proporre attività sportive mirate alle donne vittime di violenza e abusi, non solo fisici ma anche psicologici, per consentire loro di ottenere, tramite il valore dello sport, un sostegno per reinserirsi nel tessuto sociale con una rinnovata fiducia nelle loro capacità. L’iniziativa ha inoltre lo scopo, attraverso la pratica sportiva, di aiutare le donne ad attutire i loro disagi emotivi e psicologici, rafforzandole e incoraggiandole.

Azioni finanziabili

Il progetto deve avere una durata minima di sei mesi e massima di 1 anno, con oggetto attività volte a consolidare l’impegno a contenere la violenza sulle donne, sia attraverso campagne di sensibilizzazione, che di supporto concreto al reinserimento nel tessuto sociale delle donne vittime di violenza e abuso.

In dettaglio, il progetto deve presentare le seguenti caratteristiche:

  • possibilità per le donne di ottenere, tramite il valore dello sport, nuovi strumenti utili a reinserirsi nel tessuto sociale con una rinnovata fiducia nelle loro capacità;
  • sostegno, attraverso la pratica sportiva e il suo valore sociale, volto ad attutire i disagi emotivi e psicologici che possono conseguire dalla violenza e dagli abusi subiti;
  • rafforzamento e incoraggiamento alle donne con i valori educativi dello sport, come lo spirito di squadra, l’impegno continuativo, la lealtà, il rispetto e la fiducia reciproca.

Destinatari

Donne vittime di violenza e abusi e le loro famiglie che potranno svolgere gratuitamente l’attività sportiva organizzata dall’Associazione od Onlus selezionata e ammessa.

Enti ammissibili al finanziamento

Associazioni senza scopo di lucro e Onlus operanti nel Terzo Settore.

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

Per poter proporre la propria candidatura, le Associazioni senza scopo di lucro e le Onlus che operano nel Terzo Settore, dovranno essere in possesso – alla data di presentazione della domanda – dei seguenti requisiti:

  • essere costituiti e operare in ambito sociale e/o sportivo da almeno 3 anni, fornendo copia dell’atto Costitutivo e dello Statuto;
  • avere al proprio interno personale con comprovate competenze in ambito di servizi nel Terzo Settore, come assistenti sociali, psicologi, sociologi con certificata o comprovata esperienza;
  • presenza di almeno una figura con esperienza di minimo 5 anni in ambito sociale e/o sportivo in favore delle donne.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

€ 15.000

Come e dove inviare la candidatura

La domanda di partecipazione, completa degli Allegati 1 e 2, deve essere inviata all’indirizzo PEC risorseumaneorganizzazione@cert.sportesalute.eu entro le ore 12:00 del 31 marzo 2023.

Contatti

E-mail

Per quesiti o chiarimenti inviare una e-mail a:
personale@sportesalute.eu
#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più