Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Domenica 2 aprile a Casalmaggiore: camminiamo insieme per rinsaldare legami e percorrere il cammino dell’inclusione

CSV Lombardia Sud2023-03-28T14:22:59+02:00
Pubblicato il
28/03/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Assemblea Generale dell’ONU ha istituito nel 2007 la Giornata mondiale di consapevolezza sull’Autismo e il 2 aprile di ogni anno, in tutto il mondo, si approfondiscono i temi riguardanti i diritti delle persone con Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) e quelli delle loro famiglie.  Si stima che in Italia 1 bambino su 77 nella fascia di età 7-9 anni presenti un disturbo dello spettro autistico, considerando questo dato si comprende la necessità di investire tempo, risorse ed attenzione per comprendere e sensibilizzare.

L’associazione Stelle sulla Terra – O.d.V., della quale fanno parte prevalentemente familiari di bambini e ragazzi con neuro diversità e da volontari sensibili al tema, in occasione di questa giornata, propone alla cittadinanza la seconda edizione della camminata inclusiva aperta a tutti. Domenica 2 aprile alle ore 14 il ritrovo è previsto presso il piazzale della Chiesa di Fossacaprara, alle 14.30 la partenza via argine verso la sede della Canottieri Eridanea e l’arrivo previsto per le 15.30 circa.  Durante il percorso ci accompagneranno i volontari del gruppo storico “Il Torrione sul Po” – APS di Casalmaggiore e dagli studenti dell’Istituto Romani che hanno dato vita alla Radio WEB d’istituto “RR21”.  Presso la sede della Canottieri a seguire spazio giochi per bambini e ragazzi a cura dei volontari dell’associazione Amici della Santa Federici – O.d.V., degli operatori della Cooperativa Sociale Meraki e degli studenti dell’Istituto Romani; la merenda sarà offerta da A.N.M.I.C. Cremona. Per tutto il pomeriggio il divertimento sarà assicurato grazie alla partecipazione della Dance AcadeMy Aerobic School e dei Dj di Radio Circuito 29. La partecipazione è gratuita e l’iscrizione si effettua compilando il modulo cliccando sul link del sito https://www.stellesullaterraodv.org/eventi-e-news/ oppure tramite QR-code presente sulle locandine.

Questa iniziativa fa parte della “Trama dei Diritti” uno spazio culturale, promosso da CSV Lombardia Sud ETS, aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti.

La nostra associazione con questo evento si pone l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza al tema generale della disabilità e del Disturbo dello Spettro Autistico in particolare, ed è anche un’occasione per presentare il progetto Autism Friendly ovvero una serie di azioni che grazie alla collaborazione di cittadini, scuole, istituzioni, aziende locali renderanno Casalmaggiore una città amichevole per l’autismo.

Greta Visioli, presidente di Stelle sulla Terra O.d.V. a nome di tutti i genitori e volontari dell’associazione, ringrazia fin da subito oltre alle realtà già citate anche il Comune di Casalmaggiore e la Pro Loco; il Consorzio Casalasco dei Servizi Sociali (Concass); Il Cammino del Po ASD/APS; Oltre Fossa APS e la Polisportiva Amici del Po; Casalasca Servizi e il Centro Padano per il Sociale nella consapevolezza che i progetti dell’associazione, e quindi il benessere delle persone con disturbo dello spettro autistico, sarà possibile solo grazie alla costruzione e il consolidamento di legami significativi con i cittadini, le associazioni e le realtà del pubblico e del privato locale.

Le Stelle sulla Terra vi aspettano numerosi per camminare insieme, costruire e rinsaldare legami sulla strada dell’inclusione.

Scarica la locandina (PDF)

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più