Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo a Pavia

CSV Lombardia Sud2023-04-03T15:42:25+02:00
Pubblicato il
30/03/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, celebrata in tutto il mondo il 2 aprile, SpazioGioco – la prima ludoteca senza scopo di lucro della città di Pavia, insieme a Università di Pavia e Universitiamo, organizza un momento di condivisione e di riflessione aperto a tutta la cittadinanza.

A inaugurare l’evento alle 15 in Aula del ‘400 dell’Università di Pavia, in Corso Strada Nuova 65, “Autismo e dintorni: quali sono le domande a cui vorresti dare una risposta?” momento dedicato alle famiglie e condotto da esperti e genitori.

Alle 15 in Aula del ‘400, sarà inoltre presentata l’esposizione artistica “La fragilità come valore e possibilità di relazione attraverso l’Arte” con le opere realizzate durante il percorso di Arteterapia da alcuni ragazzi che frequentano ISULA, Atelier Spazio Tempo Creativo di Luisa Follone e il Centro Orientamento Disabili Il Fileremo. Il manifesto qui (131 download ) .

Dalle 16 presso il Cortile Sforzesco associazioni ed enti insieme per raccontare e raccontarsi:
– Lezione aperta della Compagnia di consapevolezza teatrale I folletti urbani del Teatro delle Chimere.
– Laboratorio “Farsi trama” narrazioni intrecciate fra arte e relazione.
– Laboratorio aperto di musicoterapia a cura di Spazio Gioco.
– Laboratorio aperto sulla sensorialità a cura del Centro CLAP.
– Laboratorio di tessitura “Intrecci di alpaca” a cura di Cascina Rossago.

Per informazioni: spazio.gioco@gmail.com

Partner dell’iniziativa: Anffas Pavia, Associazione genitori Dosso Verde, Associazione autismo Pavia, Gli amici di Teo, Cascina Rossago, Cooperativa Clap, Cooperativa Sant’Agostino, Isula Atelier Spazio tempo Creativo, Teatro delle Chimere.

Il manifesto (141 download ) della giornata

 

#TAG: cultura  Disabilità  eventi  Pavia  Per approfondire  

NOTIZIE CORRELATE

Diventa manager dell’inclusione

HSC Team presenta "High and Special Complexity Team", un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, che nasce...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità
Iniziative per Gaza e contro il riarmo il 26 e 28 luglio

Fermiamo il Riarmo, neo gruppo costituitosi all’indomani della presentazione del piano ReArm Europe e aderente alla campagna europea StopReArmEurope,...

24 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCittadinanza attiva, cultura, Sondrio
Isola che c'è 2025 ricerca volontari
“L’isola che c’è” cerca volontari per la 21esima edizione il 20 e 21 settembre

L’Isola che c’è, fiera delle economie solidali, torna sabato 20 e domenica 21 settembre nel parco comunale di Villa...

24 Luglio 2025 Di CSV Insubria COalimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Como, CSV - Si parla di noi, diritti, Economia solidale, eventi, Feste
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più