Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Società Storica Viadanese – Presentazione libro – 29 aprile 2023

CSV LombardiaSud2023-04-26T10:41:51+02:00
Pubblicato il
26/04/2023
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La stagione culturale primaverile della Società Storica Viadanese prosegue sabato 29 aprile 2023 alle ore 16.30 presso la Sala Saviola del MuVi in via Manzoni 4 a Viadana, con la presentazione del nuovo libro di Alfredo Balzanelli sulla cappella di Francesco II Gonzaga eretta alla fine del XV secolo nel santuario della Madonna dei Miracoli a Lonigo.

Si tratta dell’ultima fatica dello scrupoloso studioso mantovano, che da anni si occupa di studiare i Gonzaga del ramo collaterale di Bozzolo tra la fine del Quattrocento e i primi decenni del Cinquecento. Oltre ai molti contributi, apparsi anche nel bollettino della società storica viadanese, Balzanelli ha pubblicato un poderoso saggio sui figli di Antonia del Balzo nel volume edito da Postumia nel 2011 sotto la curatela del compianto Clifford W. Brown e di Paola Tossetti, divenuto presto un punto di riferimento per gli studiosi.

Il libro sulla cappella Gonzaga a Lonigo percorre la storia del santuario, la devozione per la miracolosa icona mariana in esso conservata e le vicende dell’edificazione della cappella Gonzaga da parte del marchese Francesco II Gonzaga, protagonista della lega antifrancese e vincitore a Fornovo nel luglio del 1495. La vicenda si inserisce nel complesso momento delle Guerre d’Italia e indaga anche i rapporti spesso tesi tra la corte mantovana e la Repubblica Serenissima.

Di seguito la locandina dell’evento.

L’incontro è a ingresso libero.

Per informazioni: storicaviadana@gmail.com

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più