Aspetti giuridici

Come funzionano i controlli esterni nelle imprese sociali

Un’analisi sui meccanismi ordinari e straordinari per promuovere la trasparenza e l’impatto sociale, alla luce dei due decreti del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che li hanno definiti. Le imprese sociali stanno guadagnando sempre maggiore attenzione nel panorama complessivo di attuazione della riforma...

Terzo settore e Pa: entro il 15 settembre l’attestazione di trasparenza

Con una comunicazione del presidente dell'Anac (Autorità nazionale anticorruzione) viene posticipato il termine ultimo per l'acquisizione dei dati sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione. La scadenza riguarda gli enti con un bilancio superiore a 500.000 euro che svolgano attività di pubblico interesse. Ecco le indicazioni...

I Giovedì della Formazione 2023: il 21 settembre alle ore 17.30 “I principi di gestione di un Ente del Terzo settore”

Riprendono i Giovedì della formazione di CSV Lombardia Sud ETS con un appuntamento online. I destinatari dell’incontro del 21 settembre sono gli amministratori e volontari di un ETS (Ente di Terzo Settore). L’appuntamento è finalizzato ad aumentare la consapevolezza delle associazioni e dei volontari...

Riforma dello sport, come modificare gli statuti?

Il decreto legislativo 36/2021 introduce degli elementi di novità rispetto agli statuti delle organizzazioni sportive. Si tratta in primo luogo della definizione dell’oggetto sociale, diventando necessario specificare: l'esercizio in via stabile e principale dell'organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche; la circostanza che oltre...

Contributi pubblici al non profit, la pubblicazione entro il 30 giugno 2023

Il 30 giugno prossimo scade un termine importante per quanto riguarda molti enti non profit, relativo all’obbligo di pubblicazione dei contributi pubblici ricevuti nell’esercizio precedente, qualora questi siano pari o superiori a 10.000 euro. Ecco in cosa consiste tale adempimento e quali sono i soggetti...

Left Menu Icon