Aspetti giuridici

Formazione online sulla piattaforma “RUNTS” (Registro Unico Nazionale del Terzo settore): impariamo ad utilizzarla

È uno dei punti cardine della Riforma del Terzo settore, è uno strumento che assolve le funzioni fondamentali per gli Enti del Terzo settore in relazione al soggetto controllore istituzionale. Si deve accedere e utilizzare per iscriversi al RUNTS per diventare ETS, e si deve...

“Il Terzo Settore a Bergamo dopo la pandemia: dati, questioni e prospettive”. Convegno a Bergamo mercoledì 15 febbraio 2023

Lo scorso dicembre, a chiusura dell'anno di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022, sono stati presentati i risultati della ricerca sul volontariato bergamasco condotta dall'Università degli studi di Bergamo in collaborazione con CSV Bergamo e Provincia di Bergamo per indagare lo stato di salute...

Ristori Covid19, entro il 31 gennaio 2023 la consegna dell’autodichiarazione

Articolo di Massimo Novarino tratto da Cantiere Terzo Settore | Il 31 gennaio 2023 scade il termine per la presentazione dell’autodichiarazione relativa ai contributi Covid19 ricevuti, previsto dal Decreto del Ministero dell’Economia dell’11 dicembre 2021. La proroga alla precedente scadenza al 30 novembre 2022 è stabilita...

Amministrazione condivisa

“Percorsi di collaborazione”, uno spazio per condividere idee e bisogni

FacilitAZIONI organizza, in  collaborazione con Csv Insubria e Enaip Como, l'incontro pubblico rivolto alle associazioni del terzo settore dal titolo "Percorsi di collaborazione", uno spazio di confronto per condividere idee, proposte, istanze e bisogni per il regolamento comunale di amministrazione condivisa. L'appuntamento è in programma...

Left Menu Icon