Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“A scuola per il Futuro” Insieme per contrastare la dispersione scolastica (scade il 3 luglio 2023)

CSV Lombardia2023-06-19T10:24:58+02:00
Pubblicato il
23/05/2023
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

La Fondazione CDP nasce nel 2020, su impulso di Cassa Depositi e Prestiti, con l’obiettivo di rafforzare il contributo e l’impegno del Gruppo per lo sviluppo sociale, culturale, ambientale ed economico dell’Italia, con particolare attenzione alle iniziative a favore delle giovani generazioni e a sostegno del capitale umano. In particolare, la Fondazione promuove le sue iniziative in tre campi di intervento: istruzione, assistenza e ricerca scientifica.Ideato nell’ambito dell’impegno di Fondazione CDP sul tema della Formazione e Inclusione sociale, il Bando “A Scuola per il Futuro” mette a disposizione fino a 1,5 milioni di euro al fine di sostenere iniziative nuove o già in corso capaci di agire sui fenomeni tipici alla base dell’interruzione o dei ritardi nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Scadenza

3 luglio 2023

Ente erogatore

Fondazione CDP

Fonte ufficiale

Sito web della Fondazione CDP

Obiettivi e azioni

Obiettivo

L’obiettivo del bando è quello di selezionare una o più proposte progettuali finalizzate all’avvio, allo scale-up o al potenziamento di iniziative in corso per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. In particolare, le proposte dovranno contemplare una o più delle seguenti azioni:

  • Realizzare un’offerta formativa da integrare nel curriculum scolastico, che sia finalizzata al coinvolgimento e alla motivazione degli studenti, con particolare attenzione ai soggetti con maggiori difficoltà e a rischio più alto di abbandono;
  • Strutturare iniziative di apprendimento extra-scolastico (anche attraverso la realizzazione di summer camp) in collaborazione con le scuole del territorio che favoriscano la continuità educativa e il benessere psicofisico degli studenti;
  • Stimolare la cittadinanza attiva degli studenti rispetto alle grandi sfide del nostro tempo (es. crisi climatica, disuguaglianze, intercultura, inclusione, partecipazione alla vita pubblica, ecc.);
  • Formare il personale docente e non docente sul fenomeno della dispersione scolastica e sui fattori che concorrono a determinarlo e diffondere metodologie educative e stili di didattica per la prevezione del fenomeno;
  • Realizzare percorsi di orientamento che dotino gli studenti di strumenti per effettuare scelte consapevoli e coerenti con le proprie inclinazioni, aspirazioni e potenzialità;
  • Promuovere ambienti informali di apprendimento e aggregazione all’interno delle scuole nella prospettiva di favorire esperienze di socialità e di maturazione delle competenze sociali, civiche e culturali.

I progetti dovranno avere una durata di minimo 24 e massimo 36 mesi e dovranno necessariamente iniziare entro settembre 2024 e concludersi entro dicembre 2027.

Azioni finanziabili

Il soggetto proponente dovrà appartenere ad una delle categorie di seguito elencate:

  • Enti del terzo settore (ETS);
  • Organizzazioni non governative (ONG) nazionali e internazionali;
  • Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS);
  • Organizzazioni di volontariato;
  • Cooperative Sociali;
  • Associazioni di promozione sociale.

Enti ammissibili al finanziamento

Il soggetto proponente dovrà appartenere ad una delle categorie di seguito elencate:

  • Enti del terzo settore (ETS);
  • Organizzazioni non governative (ONG) nazionali e internazionali;
  • Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS);
  • Organizzazioni di volontariato;
  • Cooperative Sociali;
  • Associazioni di promozione sociale.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Fondazione CDP metterà a disposizione fino a euro 1.500.000, restando inteso che saranno ammesse al bando proposte che contemplino una richiesta economica minima di euro 300.000 e, in ogni caso, non superiore a euro 500.000.

Come e dove inviare la candidatura

La domanda di partecipazione, inclusiva dell’idea progettuale, dovrà essere presentata – previa registrazione – attraverso il portale dedicato di Fondazione CDP, dalle ore 9:00 del 3 maggio 2023 alle ore 18:00 del 3 luglio 2023.

Link alla pagina web del bando

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
Bando “Se non servo a cosa servo” della Provincia di Bergamo

Abstract “Se non servo a cosa servo” è un bando promosso dalla Provincia di Bergamo, giunto alla terza edizione...

6 Maggio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo
Al via il bando per la cooperazione internazionale 2025

Sono a disposizione dal Dipartimento per le politiche della famiglia complessivamente 12 milioni di euro per il finanziamento di...

6 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più