Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cyberstalking e cyberbullismo. La minaccia viene dal web

CSV Lombardia Sud2023-05-25T17:46:35+02:00
Pubblicato il
25/05/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Terzo appuntamento previsto dalla rassegna Diecicentomillepagine! organizzata dall’Associazione culturale L’Officina delle Buone Idee di Cigognola.

Domenica prossima, 28 maggio 2023, sarà infatti ospite l’avvocato Marcello Bergonzi Perrone che presenterà Cyberstalking e cyberbullismo. La minaccia viene dal web (Giuffrè, 2022).

L’incontro, come di consueto, si terrà al PoloCivicoCulturale di ValleCima, Cigognola con inizio alle 17,30.

 

Il cyberstalking e il cyberbullismo sono due delitti odiosi quanto gravi, le cui condotte non si esauriscono nel reato di cui all’art. 612bis del Codice penale, ma spesso sono connesse ai c.d. ‘reati satellite’.

La particolarità di questi reati è che i colpevoli presentano delle caratteristiche comuni e in tal senso anche le vittime. Purtroppo questo fenomeno, sempre più diffuso tra i giovani, si ripercuote nella società.

Il legislatore ha previsto un sistema di repressione del reato in questione, ma, ciononostante, non è riuscito a colmare la lacuna legislativa sollevata dal nuovo fenomeno sociale.

Questo volume affronta gli aspetti più pratici ed attuali del cyberstalking e del cyberbullismo nonché le difficoltà del giurista ad inquadrare il delitto in questione nell’art. 612bis c.p., evidentemente inadatto al ‘nuovo’ reato.

 

Marcello Bergonzi Perrone, avvocato cassazionista del Foro di Pavia, collabora da circa vent’anni con la cattedra di informatica giuridica dell’Università di Milano, presso la quale è tuttora cultore della materia, e per la quale è coautore dei volumi: Dizionario legal tech (Giuffrè, 2020) e Competenze digitali per il giurista (Giuffrè, 2020) a cura del Prof. G. Ziccardi e P. Perri, oltre che di altri precedenti testi adottati dagli studenti del corso base ed avanzato; è redattore e consulente per la rivista scientifica Ciberspazio e diritto. È autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto delle nuove tecnologie e docente in corsi di formazione per avvocati, professionisti e per Enti attenti ai diritti umani e al contrasto all’odio. È stato formatore per Amnesty International in tema di hate speech e relatore in numerosi convegni anche internazionali, tra i quali le ultime dieci edizioni del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. Da circa dieci anni è docente nell’ambito del Corso di perfezionamento in investigazioni digitali presso l’Università di Milano.

#TAG: cultura  Giovani  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Inaugurazione BambInFestival il 16 maggio con risate, acrobazie con lo spettacolo “Mi sa che tocca a noi”

Bambinfestival inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18,30 al Teatro C. Volta in piazzale S. D’acquisto. Stefano Papia e...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, eventi, Festival, Infanzia, Pavia
CSV Lombardia Sud ETS – Punto di Pavia presente al Career Fair Unipv 2025 per promuovere l’impegno nel Terzo Settore

CSV Lombardia Sud ETS - Punto di Pavia sarà presente con un proprio spazio dedicato al Career Fair Unipv...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più