Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giornate cremasche del volontariato con associazioni e studenti

CSV Lombardia Sud2023-06-12T11:30:54+02:00
Pubblicato il
12/06/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

A conclusione del progetto Volontariato Cremasco e Agenda 2030 sono state realizzate in ognuna delle quattro scuole aderenti di Crema le Giornate del Volontariato, ideate e realizzate dalle classi protagoniste e dai docenti, per trasmettere alla comunità scolastica gli esiti del percorso. Il 31 maggio 2023 all’C Crema 2 Scuola Secondaria Inferiore Abbado e il 5 giugno 2023 all’IC Crema 3 Scuola secondaria Inferiore Margherita Hack 12 classi seconde hanno raccontato alle classi prime e alle Associazioni coinvolte alcuni tratti delle loro attivazioni, intorno al tema della sostenibilità, promosso dalla testimonianza delle realtà del volontariato in connessione ad alcuni goal dell’Agenda 2030.

Ricordiamo e ringraziamo le realtà del volontariato che hanno realizzato la seconda edizione del progetto: Ass. Aima, Ass. Avis, Ass. Donne contro la violenza, Aps Dodici Nodi, Antenne di quartiere S.Carlo, Ass. Movimento per la vita, Ass. Centro di Aiuto alla vita, Comitato Zero Barriere, Coop soc. La Siembra,  circolo Arci Ombriano, Asd OverLimits, CSV Lombardia Sud ETS.

Ogni Giornata del volontariato si è sviluppata con una programma specifico, sempre con l’accompagnamento musicale di studenti e docenti e con i saluti delle Direzioni Scolastiche, dei docenti di riferimento, della Vice Presidenza di CSV  e dell’Amministrazione di Crema e delle Associazioni impegnate nei Goal scelti.

Anche la Fondazione Manziana ha concluso l’anno scolastico con una celebrazione il 6 giugno 2023 dove sono stati valorizzati tutti i progetti scolastici, tra cui il nostro, che ha coinvolto le due classi seconde.

Sottolineiamo che ricorrono alcuni temi da parte dei giovani:

  • il piacere della scoperta delle realtà del volontariato del cremasco
  • il riconoscere nel volontariato attivo la possibilità del cambiamento concreto
  • un alunno attualmente in Terza, nel tema di bilancio delle attività svolte nel triennio, ha indicato il progetto nella sua prima edizione come esperienza maggiormente significativa ‘perché m ha fatto sentire che posso essere utile’
  • che non ci vuole molto ad aiutare gli gli altri, si può partire da piccoli gesti di gentilezza

Da parte delle Associazioni, intervenute dopo la consegna di diplomi di partecipazione alle classi, che abilitando i giovani ad agire da subito come cittadini attivi, solidali, capaci, attenti e con comportamenti sostenibili:

  • progetti come questo piantano semi di cittadinanza attiva, semi diversi in una magnifica metafora di biodiversità, per raccolti futuri ricchi e nutrienti
  • ‘se ci incontriamo per strada, non esitate a salutarmi, abbiamo fatto legami e se un domani avrò bisogno, non voltatevi dall’altra parte’

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più