Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ospedale di Cremona, due poltrone per l’allattamento all’Ostetricia e alla patologia neonatale. Il dono della Cremonese e di Abio per le mamme, i papà e i loro piccoli

CSV Lombardia Sud2023-07-17T10:27:49+02:00
Pubblicato il
17/07/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Cremonese in collaborazione con Abio Cremona ha donato all’Ospedale di Cremona due poltrone per l’allattamento, destinate rispettivamente ai reparti di Ostetricia e di Patologia Neonatale. Serviranno per rendere più confortevoli e sicuri i primi momenti che le mamme e i papà condivideranno con i loro piccoli.

La donazione è stata formalizzata con la visita di due ospiti d’eccezione: i giocatori della Cremonese Luca Ravanelli (difensore) e Mouhamadou Sarr (portiere) hanno fatto tappa nei reparti per incontrare le équipe e alcune neomamme ricoverate. Accompagnati dalla presidente di Abio Cremona Marina Gerevini e da Angela Parmigiani, storica volontaria dell’associazione, sono stati accolti da Aldo Riccardi (direttore del dipartimento materno-infantile e dell’Ostetricia), Naike Marcotti (ostetrica), Bruno Drera e Morena Nazzari (direttore e coordinatrice della Patologia Neonatale).

ACCOMPAGNARE I PRIMI MOMENTI DI VITA

«La società e i giocatori della Cremonese hanno sempre dimostrato una grande sensibilità verso il mondo della mamma e del neonato», ha dichiarato Aldo Riccardi. «Venire a conoscenza di questa donazione non è stata una sorpresa ma una gradita conferma. Le poltrone ricevute arricchiscono la dotazione dei due reparti materno-infantili, offrendo alle mamme la possibilità di allattare in comodità e completa sicurezza, per vivere al meglio un momento particolarmente delicato della propria vita».

Come ha spiegato Bruno Drera, «Questo tipo di ausili incoraggia la “skin to skin”, ovvero i momenti di contatto pelle a pelle tra il neonato e la mamma. Si tratta di una pratica fondamentale durante i primi giorni di vita, per aiutare i bambini prematuri a superare eventuali difficoltà di adattamento e ridurre lo stress psicofisico che può accompagnare il tempo del ricovero». Le sedute in dotazione vengono utilizzate anche dai papà, che in caso di parto cesareo della compagna possono essere i primi a prendere in braccio il bambino per accompagnarlo nelle prime ore di vita.

CREMONESE E ABIO, INSIEME PER L’OSPEDALE

«Donare e prestare attenzione al territorio è la principale mission della Cremonese al di fuori del campo di gioco”, afferma Paolo Armenia, direttore generale della società sportiva. «Sostenere l’Ospedale della città con azioni concrete è un dovere morale che nasce dal nostro profondo radicamento nel tessuto sociale: lo facciamo con orgoglio, sospinti dalle indicazioni precise della nostra proprietà e dei tanti tifosi grigiorossi che grazie alla loro generosità rendono possibili queste iniziative. Il calcio insegna che solo attraverso il gioco di squadra si raggiunge un obiettivo ed è cercando di adempiere a questo senso di responsabilità che da anni siamo al fianco dell’Ospedale».

La collaborazione tra Cremonese e Abio Cremona a favore dell’Ospedale si è concretizzata negli ultimi anni, anche attraverso la realizzazione de i kit accoglienza destinati alla Pediatria. «Da subito – prosegue Armenia – abbiamo apprezzato l’umanità delle volontarie che si prodigano, accanto al personale dell’Ospedale, per rendere meno complicata possibile la permanenza dei più piccoli nella struttura. La loro gentilezza e l’innata empatia con cui cercano di portare sorrisi e serenità in un luogo di sofferenza ci ha conquistati immediatamente. Stringere ulteriori collaborazioni con chi si adopera nel sociale con passione, per la Cremo – che è essa stessa la passione di molti -, risulta così del tutto naturale».

Marina Gerevini, presidente di Abio Cremona, ricorda la lunga amicizia che da oltre vent’anni lega l’associazione all’Ospedale di Cremona e all’area materno-infantile. «Dove possibile ci mettiamo al servizio dei reparti ospedalieri che accolgono i bambini e le loro famiglie. Oltre alla presenza dei nostri volontari, il nostro sostegno si concretizza nella donazione di giocattoli o ausili utili ai genitori per affiancare i loro figli nel tempo trascorso in ospedale. Le iniziative organizzate con la Cremonese rientrano in questo percorso, oggi ancora più virtuoso».

#TAG: Associazioni  Cremona  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Associazione Palma e Croce Rossa / Nasce il poliambulatorio di assistenza sanitaria per persone in difficoltà economiche - Como
A Como nasce un poliambulatorio di assistenza specialistica per persone in difficoltà economiche

É un protocollo di collaborazione significativo quello siglato tra l’Associazione Palma e la Croce Rossa Italiana sezione di Como....

20 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Sanità, Welfare
Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più