Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando STAI: Sviluppo Territoriale Aree Interne (scade il 31 ottobre 2023 alle ore 12.30)

CSV Lombardia Sud2023-10-02T16:01:53+02:00
Pubblicato il
29/08/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

La Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) in seguito all’emergenza Covid, ha predisposto un Fondo Straordinario per far fronte alle conseguenze di lungo periodo della pandemia, scegliendo di destinare parte di questi fondi a interventi di sviluppo territoriale nelle Aree Interne. A tal fine, viene offerta la possibilità agli organismi associativi italiani di richiedere un contributo economico. Il Fondo Straordinario della Chiesa Evangelica Valdese prevede uno stanziamento complessivo per l’attuazione del presente Bando pari a € 2.500.000.

Scadenza

31 ottobre 2023, ore 12.00

Ente erogatore

Chiesa Evangelica Valdese

Fonte ufficiale

Ottopermillevaldese.org

Categoria

Nazionale

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Descrizione

Azioni finanziabili

Sono considerate ammissibili le Idee Progettuali e i successivi Progetti che mirino ad innescare, supportare o rafforzare lo sviluppo territoriale delle Aree Interne, stimolando una crescita sostenibile.

Le Idee Progettuali e i successivi Progetti devono determinare condizioni di sviluppo del territorio, possibilmente a medio-lungo termine, attraverso la creazione o il potenziamento di:

  • servizi necessari al territorio;
  • opportunità di crescita economica;
  • opportunità di crescita culturale;
  • nuove opportunità lavorative o azioni che facilitino l’incremento dell’occupazione;
  • valorizzazione del territorio, anche in termini di una maggiore attrattività.

Saranno privilegiate le Idee Progettuali/Progetti:

  • in favore della popolazione giovanile locale (16 – 35 anni);
  • che prevedano il coinvolgimento di più portatori di interesse nelle varie fasi anche attraverso la partecipazione attiva di enti pubblici e/o altri enti territoriali di sviluppo;

che prestino particolare attenzione alla conservazione e alla valorizzazione delle risorse locali (risorse idriche, forestali, ambientali, …).

Enti ammissibili al finanziamento

Possono essere destinatari dei contributi della Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi), ai sensi dell’art. 4 della legge 409/1993, i seguenti soggetti:

  • Enti facenti parte dell’ordinamento metodista e valdese;
  • Organismi Associativi italiani (Associazioni, Comitati e Cooperative Sociali di tipo A/B purché il finanziamento richiesto sia usato per finalità assistenziali, umanitarie, culturali e, comunque, non per attività lucrative);
  • Organismi ecumenici

Il soggetto Capofila deve essere costituito da più di 2 anni, ovvero essere in grado di produrre i bilanci consuntivi di esercizio o i rendiconti finanziari 2021 e 20222 con nota integrativa e/o relazione sulla gestione e relativi verbali di approvazione da organo preposto come da Statuto.

Deve inoltre avere registrato, nel 2022, entrate per un minimo di € 100.000 e aver impiegato almeno 2 dipendenti part time o full time.

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

Ogni organismo associativo in qualità di soggetto proponente può presentare al massimo una idea progettuale. Nel caso in cui l’organismo associativo non rispetti tali indicazioni e presenti più di una idea progettuale, sarà considerata ammissibile l’idea progettuale recante data e ora di ricezione anteriore rispetto alle ulteriori idee progettuali inoltrate.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Il Fondo Straordinario della Chiesa Evangelica Valdese prevede uno stanziamento complessivo del bando pari a € 2.500.000.

Come e dove inviare la candidatura

Le idee progettuali (contenenti anche la documentazione elencata all’interno del Bando) dovranno essere inviate per e-mail al seguente indirizzo PEC opm@tavolavaldese.org. Il processo di selezione delle idee progettuali pervenute si chiuderà entro il 30 novembre 2023.
#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
Bando “Se non servo a cosa servo” della Provincia di Bergamo

Abstract “Se non servo a cosa servo” è un bando promosso dalla Provincia di Bergamo, giunto alla terza edizione...

6 Maggio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo
Al via il bando per la cooperazione internazionale 2025

Sono a disposizione dal Dipartimento per le politiche della famiglia complessivamente 12 milioni di euro per il finanziamento di...

6 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più