Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Volontariato e Scuola”: proposte dal mondo del volontariato per le scuole del territorio Oglio – Po anno scolastico 2023/2024

CSV Lombardia Sud2023-09-06T10:30:45+02:00
Pubblicato il
31/08/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

CSV Lombardia Sud – ETS rinnova anche per l’anno scolastico 2023-2024 il servizio “Volontariato e Scuola” per facilitare momenti di incontro e percorsi esperienziali tra il mondo della scuola e quello del volontariato. Il ruolo assegnato ai CSV dalla Riforma del Terzo Settore è infatti quello di allestire “servizi di promozione, orientamento e animazione territoriale, finalizzati a dare visibilità ai valori del volontariato e all’impatto sociale dell’azione volontaria nella comunità locale, a promuovere la crescita della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva in particolare tra i giovani e nelle scuole” (D.Lgs 117/2017 Art. 63, comma 2).

Di seguito le proposte per le scuole del casalasco e del viadanese per l’ as 2023-2024.

PROVE DI VOLO: OPPORTUNITÀ PER STUDENTI E STUDENTESSE DI FARE VOLONTARIATO

ENTE PROPONENTE: CSV Lombardia Sud in collaborazione con Enti del Terzo Settore (ETS) del territorio ed enti pubblici preposti.

COSA: incontri di promozione del volontariato per facilitare l’attivazione di studenti e studentesse in esperienze di partecipazione attiva attraverso la connessione con gli ETS del territorio. Ad esempio gli incontri potranno prevedere il racconto di testimonianze di giovani che hanno vissuto esperienze di volontariato. La forma e i tempi degli incontri verranno concordati con ogni scuola interessata in base alle singole esigenze; incontri di un paio d’ore circa, a cura degli operatori CSV e inseribili anche nel contesto del PCTO e dell’orientamento in uscita, per raccontare alle studentesse e agli studenti dai 18 ai 28 anni le opportunità di crescita e di formazione locali ed europee quali ad esempio il Servizio Civile Universale.

PER CHI: Studenti e studentesse del triennio frequentanti le scuole secondarie di secondo grado.

QUANDO: Tutto l’anno.

CO – PROGETTIAMO IN ACCORDO DI COLLABORAZIONE

ENTE PROPONENTE: CSV Lombardia Sud

COSA: CSV Lombardia Sud è disponibile a co – progettare con gli ETS e le scuole iniziative e/o proposte in favore di studenti e studentesse in funzione dei bisogni emergenti di ogni singola scuola, sia per esperienze curriculari che extracurriculari. Inoltre, è disponibile ad attivare un confronto con le scuole interessate a co-progettare i PCTO coinvolgendo gli ETS del territorio di riferimento. CSV propone come strumento di formalizzazione della co-progettazione la sottoscrizione dell’Accordo di Collaborazione.

PER CHI: Per le scuole di ogni ordine e grado.

QUANDO: Tutto l’anno anche se le scuole interessate è preferibile che contattino CSV ad inizio anno scolastico.

HUMAN LIBRARY: STORIE DI SOLIDARIETÀ E CITTADINANZA ATTIVA

ENTE PROPONENTE: CSV Lombardia Sud in collaborazione con gli ETS dell’Ambito Oglio Po.

COSA: Il progetto consiste nell’ascoltare il vissuto personale di volontari come se gli studenti stessero iniziando a leggere un nuovo libro e prende spunto da “The Human Library”, un’organizzazione e movimento internazionale nato in Danimarca nel 2000. L’incontro al quale parteciperanno gli studenti è strutturato come una biblioteca, sostituendo però il prestito di libri con la proposta di storie di persone reali che fanno volontariato nel nostro territorio. CSV è il bibliotecario, i volontari sono i libri, gli studenti sono i lettori.

PER CHI: Per le scuole di ogni ordine e grado.

QUANDO: le scuole interessate è necessario che comunichino la loro adesione entro e non oltre il 20 ottobre 2023 scrivendo alla mail s.ferrari@csvlombardia.it.

PATTI EDUCATIVI DI COMUNITÀ: UNO STRUMENTO PER L’INCLUSIONE E LA COESIONE TERRITORIALE

ENTE PROPONENTE: CSV Lombardia Sud.

COSA: Lo strumento dei Patti Educativi di Comunità, previsto dal Piano Scuola, appare un possibile ed efficace dispositivo per formalizzare e rendere efficaci le alleanze tra CSV – ETS – Scuole – Enti Locali e cittadini evidenziando obiettivi, strategie e impegni comuni. Con questa proposta CSV intende condividere, anche con le scuole, indicazioni utili per costruire localmente Patti Educativi di Comunità connessi ai temi della cittadinanza attiva e al valore aggiunto del volontariato.

PER CHI: Per le scuole di ogni ordine e grado.

QUANDO: Tutto l’anno scolastico.

GIORNATE DEL VOLONTARIATO VIADANESE

ENTE PROPONENTE: Consulta del Volontariato Viadanese – ODV in collaborazione con gli ETS dell’Ambito Oglio Po e CSV Lombardia Sud.

COSA: La proposta consiste nella co – progettazione di un percorso di sensibilizzazione e promozione del volontariato sociale con gli ETS e le scuole, in favore degli studenti del viadanese. Soprattutto nelle scuole e negli ambienti giovanili o frequentati dai ragazzi, l’obiettivo da raggiungere è di coinvolgere direttamente le nuove generazioni e favorirne il protagonismo.

PER CHI: Per le scuole di ogni ordine e grado del sub – ambito viadanese.

QUANDO: Realizzazione primavera 2024. Per informazioni e contatti consultaviadana@libero.it.

UNA SCUOLA IN CAMMINO: LA RICERCA DEL BENESSERE INTEGRALE DEL DOCENTE E DEL DISCENTE

ENTE PROPONENTE: Il Cammino del Po – ASD/APS in collaborazione con CSV Lombardia Sud.

COSA: Il progetto prevede un momento iniziale di approfondimento e condivisione delle caratteristiche del “Cammino del Po” che si snoderà dalla foce alla sorgente del grande fiume. A seguire: analisi, con gli insegnanti delle materie specifiche, della fauna e della flora presente sul Cammino; esperienza di Cammino secondo le tempistiche che ciascun Consiglio di Classe riterrà più opportune (qualche ora, un giorno, più giorni); creazione di uno storytelling dell’esperienza vissuta; redazione di una scheda tecnica relativa alla tappa percorsa in relazione a: – percorso intrapreso – risorse naturali in cui ci si è immersi – bellezze artisticoculturali incontrate nei territori antistanti il Cammino.

PER CHI: Per le scuole di ogni ordine e grado dell’ambito Oglio Po.

QUANDO: Nel periodo autunnale e primaverile. Per informazioni e contatti info@camminodelpo.it.

Per saperne di più e per attivare le proposte è possibile contattare CSV Lombardia Sud ETS, referente ambito Oglio Po Sara Ferrari, e-mail s.ferrari@csvlombardia.it, cell. 333 3222514.

Solo per il sub-ambito di Viadana sono disponibili anche altre proposte specifiche, per maggiori informazioni contattare f.molesini@csvlombardia.it.

#TAG: Cremona  Giovani  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più