Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Africando: nel mio Paese nessuno è straniero

CSV Lombardia Sud2023-09-13T17:15:00+02:00
Pubblicato il
13/09/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 16 settembre nell’Area Feste del Campo Sportivo di Torre d’Isola torna “AFRICANDO: Nel mio paese nessuno è straniero” (il manifesto) l’evento interculturale organizzato da Comitato Pavia Asti Senegal che mira a festeggiare le differenze, il dialogo interculturale, la solidarietà e l’accoglienza.

La giornata attraverso espressioni artistiche come la musica, le danze, la fotografia e momenti di riflessione, svago e condivisione culinaria offrirà alla cittadinanza un programma variegato con l’intento di promuovere lo scambio e la conoscenza reciproca tra culture e i legami di amicizia e cooperazione che legano da più di 30 anni il territorio di Pavia e la regione senegalese della Casamance.

La manifestazione si aprirà con la mostra fotografica “Pavia-Casamance: un’amicizia che continua”, il racconto fotografico di 30 anni di amicizia, scambi culturali, gemellaggi tra scuole e progetti di sviluppo agricoli e sanitari nella regione della Casamance.

Alle 18 sarà il momento dell’incontro: “Il razzismo è una questione di pelle: afrofobia e discriminazione sistemica” con l’attivista Joy Obasuyi. Sarà l’occasione per riflettere su come il razzismo sistemico pervada anche inconsapevolmente la nostra quotidianità, rischiando di guidarci verso atteggiamenti non inclusivi e discriminatori e sarà anche lo spunto per riflettere insieme su quanto sia sottorappresentata nella narrazione pubblica l’Italia afrodiscendente e la società italiana aperta, inclusiva e multietnica.

In contemporanea, con il laboratorio “Il Maltinto”, i più piccoli potranno, portando una maglietta bianca da personalizzare, dipingere tessuti con le antiche e tradizionali tecniche africane con colori e motivi del batik con l’artista Stephane Ngono.

La proposta conviviale proseguirà con la cena interetnica che unirà sapori senegalesi, libanesi, marocchini e quelli locali in un momento di convivialità a scopo benefico.

I fondi raccolti andranno a sostenere i progetti sanitari che CPAS promuove in Casamance e in particolare andranno a contribuire al rinnovamento del Poste de Santé di Coubanao con nuove attrezzature per il piccolo reparto di maternità.

La cena sarà un incontro culinario tra diverse tradizioni: si potranno gustare i fataya e i nem senegalesi, l’hummus e il babaganoush libanese, i risotti e salami della zona e dolci al miele dal Marocco. La serata musicale vedrà alternarsi sul palco gli Afritùdine, un trio di musicisti camerunensi che proporranno un progetto all’insegna della Worldmusic, Roberto Durkovic con il suo etnoautorato, l’esibizione tra parole e musiche per l’integrazione di OltreConfini e per finire il pop rock irriverente dei Deriva Social.

L’evento vedrà il contributo dell’associazione Torre d’Isola Solidale Onlus, la partecipazione del Sistema Territoriale Pavese per la Cooperazione Internazionale, e il patrocinio del Centro Servizi Volontariato Lombardia Sud e del Comune di Torre d’Isola.

Si inserisce all’interno della Trama dei Diritti, uno spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. 

 Per informazioni paviasenegal@virgilio.it – www.cpas.it – 3491629134 (Marcello Rosa)

#TAG: Accoglienza  eventi  Festival  Giovani  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
“Verso la società dell’intelligenza artificiale”

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi organizza un importante evento pubblico dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale, giovedì 29...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più