Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Race for Cure”: anche la Breast Unit dell’Ospedale di Cremona partecipa all’evento benefico per la lotta contro il tumore al seno

CSV Lombardia Sud2023-09-14T12:29:46+02:00
Pubblicato il
14/09/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Anche la Breast Unit dell’Asst di Cremona aderisce a “Race For the Cure”, manifestazione per la lotta ai tumori al seno. Organizzata dall’associazione Komen Italia, la corsa benefica si svolge ogni anno in diverse città italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza alla prevenzione.

Brescia ospiterà la nona edizione dell’evento sportivo, che si terrà domenica 17 settembre, ma già da venerdì 15 settembre: presso il parco Sam Quilleri in Campo Marte sarà allestito il “Villaggio della salute”. Si tratta di uno spazio dedicato alla prevenzione, che vedrà la collaborazione di medici e specialisti provenienti da numerose aziende socio-sanitarie territoriali. Tra loro ci sarà Daniele Generali, direttore della Multidisciplinare di Patologia Mammaria (Breast Unit) dell’Ospedale di Cremona, che sarà a disposizione per offrire consulenze gratuite sulle principali patologie femminili.

«La “Race for the Cure” è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo”, afferma Generali. «Chi si avvicina alla corsa sa che è dura, anzi durissima. Roba per gente tosta. Non basta avere fiato, né bastano le gambe, serve la testa e la motivazione per arrivare in fondo. Curarsi dopo una diagnosi di tumore al seno è dura anzi durissima. Ci vuole determinazione, testa motivazione del paziente e dei suoi caregivers che insieme al team sanitario fanno la squadra per “arrivare in fondo”, sino alla guarigione».

La partecipazione della Breast Unit «vuole essere un gesto concreto di presenza attiva – aggiunge Generali – come ASST e come specialisti dedicati alla diagnosi e cura del tumore alla mammella. Saremo tra i numerosi professionisti sanitari presenti e pronti ad erogare consulenze gratuite, o a partecipare come “runners” all’ evento sportivo. Inoltre, ricordiamo che attività fisica e corretta alimentazione proteggono dal cancro al seno e riducono il rischio di mortalità per tumore alla mammella di oltre il 40%. Per sopravvivere al cancro al seno, la corsa insieme a stili di vita corretti sono un toccasana per una miglior salute».

#TAG: Cremona  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Associazione Palma e Croce Rossa / Nasce il poliambulatorio di assistenza sanitaria per persone in difficoltà economiche - Como
A Como nasce un poliambulatorio di assistenza specialistica per persone in difficoltà economiche

É un protocollo di collaborazione significativo quello siglato tra l’Associazione Palma e la Croce Rossa Italiana sezione di Como....

20 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Sanità, Welfare
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più