Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

In ripartenza tutte le attività di Arte e Teatro di Centro Ticonzero 2023/24

CSV Lombardia Sud2023-09-21T11:34:17+02:00
Pubblicato il
21/09/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
Centro TiConZero Aps è un centro di riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, che recupera i materiali non più utilizzati dalle aziende per ripensarli in maniera creativa. Centro TiConZero Aps si occupa di teatro sociale e arteterapia, educazione all’immagine e all’ecologia, promozione della lettura, formazione e cittadinanza attiva. Realizza progetti educativi e culturali rivolti all’infanzia, all’adolescenza, alla disabilità e alle fragilità sociali. Propone attività volte a coltivare la curiosità, l’immaginazione e la creatività.

Centro TiConZero Aps, in convenzione con i Servizi Sociali del Comune di Cremona che ne hanno riconosciuto l’utilità sociale e concesso l’utilizzo degli spazi, ha strutturato in via Maffi un Atelier di Arteterapia rivolto a minori, alla disabilità adulta e alle fragilità giovanili.
L’Atelier di arti visive e Arteterapia nasce con la volontà di lavorare sul benessere psicofisico degli utenti attraverso l’elaborazione di un percorso personale e individualizzato con i materiali dell’arte. E’ rivolto a varie tipologia di utenza, strutturate in giornate diverse a seconda del target. E’ condotto dall’Arteterapeuta Siria Bertorelli con la collaborazione di uno o più educatori, tirocinanti e/o volontari.
– Atelier bambini – mercoledì dalle 16.30 alle 18.00 (mercoledì 13 prova – mercoledì 20 primo incontro)
– Atelier ragazzi – venerdì dalle 15.00 alle 16.30 (da venerdì 29 settembre)
– Atelier inclusivo – martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18.00 (da martedì 26 settembre)
– Atelier over 60 – mercoledì dalle 9.30 alle 11.00 (da novembre)
 
I laboratori di teatro sociale e di comunità sono condotti da Massimiliano Bozzoni, formatore di questa particolare branchia del teatro, sono pensati per agire con gruppi fragili ma anche con persone senza particolari problematiche, secondo diverse fasce d’età (bambini, ragazzi, adulti, anziani). Lo scopo principale è quello di utilizzare la tecnica teatrale per sviluppare socialità, benessere e rete sociale tra i cittadini del territorio, sviluppare eventi culturali e sociali aperti sul territorio.
– Teatro inclusivo – lunedì dalle 17.00 alle 18.30 (da lunedì 25 settembre)
– Teatro bambini – mercoledì dalle 17.00 alle 19.00 (da mercoledì 27 settembre)
– Teatro ragazzi – mercoledì dalle 17.00 alle 19.00 (da mercoledì 20 settembre)
– Teatro adulti – lunedì dalle 21.00 alle 23.00 (da lunedì 25 settembre)
– Teatro over 60 –  venerdì dalle 9.30 alle 11.00 (da novembre)
 
info e iscrizioni ticonzerolab@gmail.com 
#TAG: Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più