Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Dialogo fra generazioni nel volontariato”: aperte le iscrizioni al nuovo percorso formativo per il volontariato lombardo

CSV Lombardia2024-02-28T08:18:13+01:00
Pubblicato il
03/10/2023
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Le recenti indagini, condotte sia a livello nazionale che locale, evidenziano il bisogno sempre più crescente nelle associazioni di aprire un dialogo con le nuove generazioni. I CSV della Lombardia da tempo hanno avviato una riflessione su questo tema, confrontandosi sulla necessità di permettere alle diverse generazioni che abitano i contesti di volontariato e di solidarietà di dialogare tra loro e di costruire alleanze. Questa riflessione parte dal concetto stesso di ‘Generazione‘ presentato da Federico Capeci nel suo ultimo libro, “Generazioni. Chi siamo, che cosa vogliamo, come possiamo dialogare“: un insieme di persone accomunate dall’aver vissuto in giovinezza uno specifico evento storico, culturale sociale economico, tecnologico, talmente importante da aver cambiato il proprio modo di vedere le cose e l’idea stessa di cosa sia importante per il futuro; una generazione nasce quando i giovani iniziano ad adottare un modo diverso di pensare rispetto ai genitori e al passato.

Nasce così l’idea di realizzare un corso di formazione dedicato ad approfondire il tema delle generazioni e della loro relazione con il volontariato, aperto a volontari e volontarie delle organizzazioni ma anche a tutti i cittadini e le cittadine che vogliono avvicinarsi a questo mondo. Il percorso formativo si struttura in due incontri online, seguiti da un incontro in presenza in ciascuno dei territori coinvolti.

Il corso è organizzato da CSVnet Lombardia in collaborazione con i Centri di Servizio territoriali. La partecipazione è gratuita. È necessaria l’iscrizione tramite la piattaforma MyCSV del proprio CSV territoriale entro il 23 ottobre.

PROGRAMMA

Nelle nostre società complesse più generazioni abitano luoghi del volontariato, della solidarietà e della partecipazione esprimendo talvolta delle fatiche di collaborazione che hanno radici in dinamiche organizzative, visioni e valori di riferimento. Sono così inconciliabili le differenze tra generazioni? Sono possibili spazi di condivisione nelle comunità?

1° INCONTRO: GENERAZIONI. CHI SIAMO, CHE COSA VOGLIAMO, COME POSSIAMO DIALOGARE?

MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE

DALLE 17.30 ALLE 19.00

ONLINE

CON FEDERICO CAPECI

Oggi in Italia convivono almeno cinque diverse generazioni, che si confrontano, si scontrano e talvolta si ignorano, in un susseguirsi di mediazioni e reazioni. Chi siamo, perché vediamo le cose in modo differente a seconda della nostra generazione di appartenenza, quali aspetti ci contraddistinguono e quali caratteristiche, invece, ci accomunano? Quali opportunità possono scaturire dalla sinergia intergenerazionale: che cosa una generazione può regalare all’altra o sottrarle?

 

2° INCONTRO: ATTIVARSI INSIEME

MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE

DALLE 17.30 ALLE 19.00

ONLINE

CON MONIA GUARINO

Un affondo sulla presenza delle diverse generazioni nel mondo del volontariato e sulle relazioni che tra esse si instaurano, a partire dai sistemi valoriali approfonditi nell’incontro precedente. Come è possibile dentro ai sistemi del volontariato agire per costruire un dialogo tra le diverse generazioni?

 

3° INCONTRO: LABORATORI TERRITORIALI

DICEMBRE 2023

IN PRESENZA

Un incontro di confronto per ciascun territorio, nel quale condividere visioni e attenzioni per la costruzione di un dialogo inter-generazionale.

ISCRIZIONI

CSV BERGAMO
CSV BRESCIA
CSV INSUBRIA
CSV LOMBARDIA SUD
CSV MILANO
CSV MONZA LECCO SONDRIO
#TAG: Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Il cuore in parole semplici

ASST Lodi organizza per martedì 27 Maggio 2025 dalle 17:30 alle 19:00 presso Sala della Musica della Fondazione Maria...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più