Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“17 Buone Ragioni – Idee per vivere l’Agenda 2030”: ascolta su Spotify le prime 2 puntate del PODCAST

CSV Lombardia Sud2023-10-05T17:43:44+02:00
Pubblicato il
05/10/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“17 BUONE RAGIONI – Idee per vivere l’Agenda 2030” è un podcast informativo ed esperienziale che, in otto emozionanti episodi, esplora gli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Attraverso storie di attivazione individuale e collettiva, vi guideremo in un affascinante viaggio attraverso le province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia, nel cuore della Lombardia meridionale, per scoprire una rete di associazioni dedite a iniziative di trasformazione territoriale miranti a costruire un futuro sostenibile. 

Puntata 1. Dal Festival dei Diritti alla Trama dei Diritti | In questa puntata inaugurale, la presidente di CSV Lombardia Sud ETS, Maria Luisa Lunghi, ci guiderà attraverso i percorsi e i progetti che hanno contribuito a costruire una comunità impegnata nel cambiamento culturale e nella realizzazione dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 a partire dall’annuale Festival dei Diritti e dalle iniziative locali che rientrano nella cornice della Trama dei Diritti. Scopri come piccole realtà e associazioni locali giocano un ruolo cruciale nel plasmare il nostro futuro sostenibile e come ciascuno di noi può contribuire a questo cambiamento.

Puntata 2: Cambiamento climatico e sostenibilità: Vivambiente e Il Cammino del Po | In questa puntata esploreremo il cruciale tema dell’ambiente e del clima, e scopriremo come piccoli gesti possano avere un impatto significativo sulla sostenibilità del nostro pianeta. A guidarci nella riflessione saranno Vivambiente, associazione del lodigiano e Il Cammino del Po, realtà cremonese, mettendo in evidenza sia l’urgenza di affrontare questa sfida globale con politiche pubbliche, che le azioni individuali per preservare il nostro ambiente. Scopriremo come temi globali come gli Obiettivi 6, 7 e 12 – rispettivamente “Acqua pulita e servizi igienico-sanitari”, “Energia pulita e accessibile” e “Consumo e produzioni responsabili” – risuonano anche nel nostro territorio e sono al centro di azioni e buone pratiche coinvolgenti per la cittadinanza. Si ringraziano per la partecipazione: Fabiano Cabrini di Vivambiente e Marco Vezzoni de Il Cammino del Po.

Il podcast “17 Buone Ragioni” è un progetto promosso da CSV Lombardia Sud ETS (Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia), realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. È un’attività che si è sviluppata nell’ambito della “La Trama dei Diritti” (www.tramadeidiritti.it), uno spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.  

“17 Buone Ragioni” è scritto e prodotto da D-Tech 4Good (www.dtech4good.it ), con conduzione di Ariam Tekle. Per CSV Lombardia Sud: supervisione di Maria Piccio (Coordinatrice Area Cultura) e Luca Muchetti (comunicazione) e collaborazione del team Area Cultura: Fiorenza Bertelli, Monica Cavioni, Francesco Molesini, Francesco Monterosso, Michela Oleotti, Sergio Ronchi.

#TAG: Agenda 2030  Associazioni  Cremona  Lodi  Mantova  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più