Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giornata della Trasparenza 2023: anticorruzione, trasparenza e digitalizzazione nella PA

CSV Lombardia Sud2023-10-05T16:16:06+02:00
Pubblicato il
05/10/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Fondazione Romagnosi in occasione della Giornata della Trasparenza 2023 organizza l’incontro dal titolo “Anticorruzione, trasparenza e digitalizzazione nella PA” dell’Università degli Studi di Pavia, in collaborazione con la Fondazione Romagnosi e l’Ordine degli Avvocati di Pavia.

L’iniziativa si svolge mercoledì 11 ottobre 2023, dalle 9.30, presso l’Aula Magna dell’Università di Pavia (Palazzo Centrale, corso Strada Nuova 65).

La giornata vuole essere l’occasione per stimolare alcune riflessioni sulle opportunità e sui rischi connessi alla digitalizzazione delle informazioni e dei documenti nella PA.

Si tratta di un importante appuntamento di confronto e condivisione con esperti e figure istituzionali e con tutti gli interessati.

Il programma:

Saluti istituzionali

– Giuseppe Busia, Presidente ANAC (in collegamento)
– Francesca De Carlini, Prefetto di Pavia
– Francesco Svelto, Rettore Università di Pavia


Intervengono:

– Sergio Seminara, docente di Diritto penale dell’Università di Pavia “Il delitto di accesso abusivo a sistema informatico”
– Ugo Poggi, Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Pavia “La rilevanza delle prove digitali”
– Alfredo Scrivano, Segretario generale Provincia di Pavia
“L’importanza della digitalizzazione nell’ambito della trasparenza della pubblica amministrazione, con particolare riferimento agli enti locali”
– Raffaella Procaccini, avvocato e componente del Comitato scientifico di Fondazione Romagnosi “Misure di prevenzione del rischio corruttivo”
– Giuseppe Dezzani, perito del Tribunale di Torino “Il ruolo del perito e la prova digitale”


Tavola rotonda “La digitalizzazione in Ateneo”:

– Sergio Seminara, docente di Diritto penale dell’Università di Pavia “Il delitto di accesso abusivo a sistema informatico” – Elena Albera, Servizio Qualità e Dati Statistici Università di Pavia
– Alessandra Bezzi, dirigente e RPCT Università dell’Insubria
– Tommaso Tornielli, Servizio Legale Università di Pavia

Modera: Davide Barbieri, dirigente e RPCT Università di Pavia

Il manifesto è disponibile qui

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming tramite il canale Youtube raggiungibile al seguente link

#TAG: Competenze  cultura  Legalità  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
“Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Inaugurazione BambInFestival il 16 maggio con risate, acrobazie con lo spettacolo “Mi sa che tocca a noi”

Bambinfestival inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18,30 al Teatro C. Volta in piazzale S. D’acquisto. Stefano Papia e...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, eventi, Festival, Infanzia, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più