Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Agenda 2030: un incontro interscolastico per dare voce agli studenti che si sono attivati nei progetti

CSV Lombardia Sud2023-10-16T14:11:56+02:00
Pubblicato il
12/10/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Venerdì 13 ottobre dalle 11 alle 13 l’Aula Magna del Liceo Galilei di Voghera, Sede Grattoni ospiterà un importante incontro per mettere al centro gli studenti che hanno partecipato ai percorsi rientranti nel progetto “AGENDA 2030: CORPO E VOCE AI 17 OBIETTIVI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE”, proposto da CSV Lombardia Sud ETS.

Il progetto è stato realizzato durante l’anno scolastico 2022-2023 in collaborazione con alcuni Enti del Terzo Settore della provincia di Pavia.

Dopo un breve momento introduttivo e di accoglienza, saranno gli studenti i protagonisti di un incontro pensato per condividere le esperienze e stimolare una riflessione sul ruolo che ciascuno di noi può giocare per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e sulla forza derivante dal lavorarci insieme, ognuno per il proprio pezzo.

Protagonisti dell’incontro saranno quindi gli studenti di 2G dell’IC di Via Dante di Voghera che si confronteranno con i più grandi studenti di 2DG e 3 AG dell’Ist. Cossa di Pavia e la classe 5BSUM del Liceo Galilei di Voghera.

Ogni classe ha preparato un intervento interattivo per raccontare la propria esperienza coinvolgendo attivamente gli altri studenti in quiz, giochi e simulazioni che possano permettere a tutti di riflettere sui comportamenti che possiamo adottare per riconoscere e accogliere le difficoltà vissute dalle persone con disabilità, ma anche per prenderci cura dell’ambiente e limitare gli sprechi.

Verranno proiettati anche alcuni brevi video di sensibilizzazione sui comportamenti sostenibili prodotti dagli studenti del Liceo Cairoli di Pavia.

In conclusione gli studenti leggeranno a più voci una delle 10 lettere scritte in occasione dell’evento nazionale che lo scorso anno ha celebrato a Bergamo i giovani volontari di tutta Italia, lanciando un messaggio di giustizia ed impegno per contribuire a cambiare le cose.

Invitati all’incontro anche i referenti degli Enti del Terzo Settore che hanno collaborato alla realizzazione dei percorsi con le scuole sul territorio di Voghera:

  • associazione Controvento, impegnata in progetti e percorsi di inclusione a beneficio di famiglie con bambini con disturbo dello spettro autistico
  • associazione Orti Sociali, che opera per favorire l’emancipazione sociale e morale attraverso l’attività agricola, nonché la piena realizzazione di quanti si trovano in situazioni di emarginazione.

 

 

 

 

 

 

#TAG: Agenda 2030  Ambiente  Pavia  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più