Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Escursioni metroselvatiche. Bambini alla scoperta creativa della città

CSV Lombardia Sud2023-10-12T17:59:33+02:00
Pubblicato il
12/10/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Conservatorio di Musica Franco Vittadini di Pavia presenta il progetto “Escursioni Metroselvatiche. Bambini alla scoperta creativa della città”.

Il progetto è reso possibile grazie al contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Alla scoperta della cultura. Avvicinare bambine e bambini ai luoghi della cultura e della comunità”, e con il partenariato di Associazione Antigone Pavia APS (ente capofila del progetto), il Conservatorio di Musica Franco Vittadini, Calypso – il teatro per il sociale ed il Centro Servizi Volontariato Lombardia Sud ETS.

Obiettivo principale è di favorire le potenzialità e le opportunità di crescita dei più piccoli nel territorio pavese, attraverso una serie di attività artistiche che combinino il teatro, la musica e il canto. Partendo dalla individuazione di un bisogno concreto di maggiori possibilità di sviluppo, l’idea è anche quella di restituire alla città stessa dei benefici, attraverso il filtro artistico che si verrà a instaurare.
Il progetto prevede due fasi operative, in programma rispettivamente tra l’autunno e l’inverno, e la prossima primavera.

Per quanto riguarda la prima parte del progetto, le attività previste si svolgeranno da ottobre 2023 a gennaio 2024.

I primi appuntamenti iniziano venerdì 13 ottobre, scoprili qui

Tali attività coinvolgeranno due aspetti: il primo, include la realizzazione di laboratori teatrali per bambini che vivono in aree svantaggiate della città, organizzati dall’Associazione Antigone Pavia APS e da Calypso – il teatro per il sociale; il secondo, la realizzazione di laboratori musicali per scuole primarie organizzati dal Conservatorio di Musica Franco Vittadini.

A conclusione di questo momento si terrà uno spettacolo per bambini, nella forma di fiaba musicale, il pomeriggio del 22 dicembre 2023, presso il Teatro Fraschini di Pavia.
L’evento prevede anche la collaborazione degli studenti dell’Istituto Volta di Pavia, che si vedranno coinvolti nella creazione delle illustrazioni della fiaba, a seguito della partecipazione alle attività di orientamento pre-universitario.

La seconda parte del progetto si realizzerà nella primavera del 2024.

Basata sul brano “Escursioni metroselvatiche” appositamente creato dal compositore e maestro Giovanni Albini, che si è ispirato ad alcuni luoghi della città di Pavia e dei quali fa riferimento nel testo, questa seconda parte prevede la contaminazione tra teatro, musica e canto all’interno del tessuto urbano. Infatti, i laboratori teatrali si uniranno alle lezioni del coro di voci bianche per “mettere in scena” e cantare “Escursioni metroselvatiche”, direttamente nei luoghi citati nel brano. La performance itinerante avverrà anche grazie all’utilizzo del trenino della città, messo a disposizione dei bambini per gli spostamenti.

Segui la pagina facebook BAMBINFESTIVAL PAVIA e la newsletter CSV Minori e famiglie per essere sempre aggiornato sulle attività.

#TAG: cultura  diritti  Giovani  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più