Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“17 Buone Ragioni”: le puntate 5 e 6 del PODCAST sono su Spotify!

CSV Lombardia Sud2023-10-25T09:56:02+02:00
Pubblicato il
18/10/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Due nuove puntate del podcast “17 Buone Ragioni” per raccontare il cambiamento possibile. Il podcast, disponibile su Spotify, è un progetto promosso da CSV Lombardia Sud ETS (Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia), realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Èun’attività che si è sviluppata nell’ambito della “La Trama dei Diritti” (www.tramadeidiritti.it).

PUNTATA 5 – Ambiente e Azione Individuale: Cremona Urban Bees e Fridays For Future Pavia | “17 Buone Ragioni” ci porta ad esplorare in questa puntata temi critici legati all’ambiente e alla crisi climatica, sfide che spesso sembrano lontane dalle azioni quotidiane ma che richiedono il contributo di ognuno di noi. Nel piano d’azione delle Nazioni Unite, gli Obiettivi 13, “Agire per il clima,” 14, “La vita sott’acqua,” e 15, “La vita sulla terra,” pongono l’attenzione sul ruolo degli Stati nella tutela dell’ambiente. In questo episodio, invece, esamineremo come le azioni individuali possano contribuire positivamente in questa direzione. Inizieremo con Cremona Urban Bees, un progetto nato nel 2017 e promosso da Città Rurale dal 2019, che vede l’apicoltura come un punto di incontro per la comunità. Poi ci sposteremo su scala nazionale con Fridays For Future, uno dei movimenti più noti in Italia nella lotta per la giustizia climatica. Vedremo come il movimento opera sia a livello locale, come a Pavia, che a livello internazionale per spingere a politiche climatiche più efficaci. Questo episodio evidenzia l’importanza dell’azione individuale nella lotta contro la crisi climatica e l’importanza di prendere iniziative anche a livello locale. Un piccolo passo può portare a grandi cambiamenti”. Inizieremo con Cremona Urban Bees, un progetto nato nel 2017 e promosso da Città Rurale dal 2019, che vede l’apicoltura come un punto di incontro per la comunità. Poi ci sposteremo su scala nazionale con Fridays For Future, uno dei movimenti più noti in Italia nella lotta per la giustizia climatica. Vedremo come il movimento opera sia a livello locale, come a Pavia, che a livello internazionale per spingere a politiche climatiche più efficaci. Questo episodio evidenzia l’importanza dell’azione individuale nella lotta contro la crisi climatica e l’importanza di prendere iniziative anche a livello locale. Un piccolo passo può portare a grandi cambiamenti”.

PUNTATA 6 – Solidarietà individuale e nuovi empori: Nessuno si salva da solo e Caritas Mantova | In questa puntata esploreremo due progetti, esempi di solidarietà spontanea, che operano nei territori di CSV Lombardia Sud. Ascolteremo le esperienze di “Nessuno si salva da solo,” un’iniziativa nata a Pavia durante la pandemia per supportare le famiglie in difficoltà, poi ci sposteremo a Mantova per conoscere la Caritas locale. Mentre l’iniziativa “Nessuno si salva da solo” propone – a chi ha un reddito garantito – di devolvere una piccola quota del proprio stipendio per alcuni mesi in un fondo di solidarietà – l’esperienza di Caritas Mantova ci racconta come la comunità possa fornire risposte concrete e rapide a emergenze sociali, contribuendo così alla nascita di nuovi Empori Solidali. In questo episodio, esploreremo come ciascuno di noi possa contribuire alla solidarietà in azione, sia attraverso organizzazioni strutturate, sia attraverso azioni individuali. Scopriremo come ogni piccolo gesto conta nel raggiungimento dell’Obiettivo 1 – Zero Povertà – e dell’Obiettivo 2 – Zero Fame – dell’Agenda 2030.

“17 BUONE RAGIONI” è scritto e prodotto da D-Tech 4Good (www.dtech4good.it), con conduzione di Ariam Tekle.

 

#TAG: Agenda 2030  

NOTIZIE CORRELATE

Presentazione “La dieta amica del clima”, una piccola rivoluzione collettiva nella lista della spesa a Cremona

Il libro “La dieta amica del clima” si propone come una guida completa e aggiornata sul legame cruciale tra...

7 Febbraio 2025 Di CSV Lombardia SudAgenda 2030, Associazioni, Cremona
Pavia città dei cammini. Esperienze accessibili di percorsi e connessioni alla scoperta del territorio

Pavia Crossroads of Europe Il 29 e 30 novembre due giornate dedicate a "Pavia città dei cammini"- Assessorato al Turismo...

28 Novembre 2024 Di CSV Lombardia SudAgenda 2030, Ambiente, Anziani, Comunita e territorio, cultura, Disabilità, Giovani, Pavia, Per approfondire
“Coccodrilli al Polo Nord e ghiacci all’Equatore” al cinema Filo il 30 settembre 2024

Torna  la rassegna "Camminare su un filo di seta: rigenerazione dell'ecosistema, crisi climatica, sostenibilità e consumo critico. Esperienze e...

19 Settembre 2024 Di CSV Lombardia SudAgenda 2030, Ambiente, Associazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più