Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

S2.O.L.E. Il progetto di rigenerazione del welfare territoriale nella provincia di Pavia

CSV Lombardia Sud2023-10-20T12:51:54+02:00
Pubblicato il
19/10/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il progetto S2.O.L.E. (SOSTENIBILITA, SOLIDARIETA’, OPERE, LAVORO, EMANCIPAZIONE) è un’iniziativa di rigenerazione del welfare territoriale nella provincia di Pavia. Si propone di coniugare solidarietà e sostenibilità, favorendo e promuovendo l’inserimento lavorativo e sociale di persone fragili e svantaggiate.

Obiettivi

Il Progetto S2.O.L.E. comprende numerose attività distribuite sul territorio pavese, nelle aree dell’Oltrepò, della Lomellina e del Pavese. Queste attività sono finalizzate a generare opportunità lavorative di qualità, promuovendo nel contempo la sostenibilità ambientale, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale. L’obiettivo principale è avviare un processo di innovazione sociale territoriale per trasformare il welfare istituzionale, promuovendo l’abilitazione delle persone fragili e l’attivazione comunitaria nei loro contesti di vita.

Sostenitori

Il Progetto è sostenuto e finanziato dalla Fondazione Cariplo nell’ambito del Bando Emblematici Maggiori.

Partner

Il Progetto è il risultato di una lunga e consolidata collaborazione tra i seguenti soggetti partner che costituiscono la rete integrata “IL GRUP” (“il nodo” in dialetto pavese):

  • Cooperativa Sociale Famiglia Ottolini (Ente Capofila)
  • APOLF – Agenzia Provinciale Orientamento Lavoro Formazione
  • Parrocchia del S.S.mo Salvatore
  • ACLI Provinciale di Pavia APS
  • Cooperativa Sociale Gli Aironi
  • Cooperativa Sociale Come Noi rete Anffas Mortara e Vigevano
  • Cooperativa Sociale 381
  • Oltre Confine Scs Onlus
  • Associazione Babele Odv

La rete è aperta e interessata a nuove adesioni e partecipazioni.

Beneficiari

Il progetto è destinato a diverse categorie di beneficiari, tra cui:

  • Persone con disagio economico
  • Persone diversamente abili
  • Minori stranieri non accompagnati
  • Minori e adulti sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria
  • Persone con un basso livello di istruzione a rischio di povertà lavorativa
  • Studenti inoccupati
  • Nuclei familiari e soggetti fragili

Obiettivi Specifici

Avrà una durata di 30 mesi e si propone di:

  • Inserire lavorativamente 120 persone
  • Attivare oltre 50 tirocini
  • Avviare 25 percorsi di vita per persone diversamente abili
  • Realizzare 6 corsi di formazione
  • Condurre 10 edizioni di workshop
  • Promuovere eventi itineranti per la promozione di prodotti locali realizzati in maniera solidale e sostenibile.
  • Partner del progetto: Acli Provinciali di Pavia APS, APOLF, Associazione Babele Odv, Coop Treottouno, Cooperativa Famiglia Ottolini, Cooperativa Sociale Come Noi, Gli Aironi, Oltre Confine Scs Onlus, Parrocchia del S.S.mo Salvatore

Scarica il pieghevole e visita il sito del progetto

#TAG: Coesione sociale  Comunita e territorio  Lavoro  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più