Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Sillabario di Comunità, parole per tempi nuovi

CSV Lombardia Sud2023-11-02T14:12:27+01:00
Pubblicato il
02/11/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

NELLA NUOVA SEDE DI FONDAZIONE  COMUNITARIA DELLA PROVINCIA DI LODI UN FESTIVAL PER TROVARE RISPOSTE AI DISAGI DI OGGI

“Sillabario di Comunità, parole per tempi nuovi” è una rassegna di incontri promossi dalla Fondazione Comunitaria di Lodi in collaborazione con il quotidiano locale Il Cittadino e con la Fondazione Germozzi.

IL SENSO DEL FESTIVAL

La complessità contemporanea, frutto anche delle molteplici transizioni in atto, accentua le fragilità generate da un modello individualista di società e si evidenza in vari settori. Con problemi che per essere governati necessitano prima di essere fotografati e successivamente analizzati.

L’obiettivo del Festival è quindi di convocare relatori di primo piano a livello nazionale e focalizzarsi di volta in volta su una singola parola, che aiuterà a costruire il Sillabario di comunità. I temi affrontati nei cinque incontri, che si terranno tra novembre 2023 e aprile 2024, saranno i cambiamenti nella società sotto diversi profili.

Le parole chiave individuate sono: Comunità, Popolo, Territorio, Identità e Persona.

LA PRIMA DATA

Il primo incontro si svolgerà il 12 novembre, dalle 16.00 alle 19.00, e coinciderà con il giorno dell’inaugurazione della nuova sede della Fondazione Comunitaria di Lodi in corso Archinti 100. Quel giorno si rifletterà sul vocabolo “comunità”.

Interverranno:

  • alle 16 – Riccardo Bonacina, giornalista e fondatore di Vita, sul tema “La comunità è quella che ancora non c’è”
  • alle 17 – Michele Bianchi, consulente e ricercatore indipendente, sul tema “Community development, un processo collettivo di cooperazione sociale”
  • alle 18 – Lucio Poma, capo economista di Nomisma, sul tema “Comunità nell’era dell’industria 4.0”

Per partecipare all’incontro del 12 novembre è necessario iscriversi inviando una mail all’indirizzo eventi@fondazionelodi.org

ISCRIVITI ORA

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

#TAG: Associazioni  Cittadinanza attiva  eventi  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più