Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Avviso pubblico “Sport&Giovani: crescere insieme”

CSV Lombardia2023-11-14T15:16:43+01:00
Pubblicato il
14/11/2023
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

“Sport&Giovani: crescere insieme” è un’iniziativa finalizzata a sostenere e finanziare progetti di innovazione sociale che promuovono il protagonismo giovanile attraverso la creazione e/o il rafforzamento di luoghi di aggregazione all’interno di spazi, strutture e impianti sportivi nel territorio lombardo, utilizzando la forza propulsiva dello sport grazie a processi di empowerment individuale e collettivo all’interno di una più ampia prospettiva di inclusione sociale.

Scadenza

C’è tempo fino alle ore 14:00 dell’11 dicembre 2023.

Ente erogatore

Regione Lombardia

Fonte ufficiale

Sportesalute.eu

Obiettivi e azioni

Obiettivo

  • infondere e/o rafforzare nei giovani i valori educativi dello sport, come lo spirito di squadra, l’impegno continuativo, la lealtà e il rispetto reciproco, per dotarli di nuovi strumenti utili a contrastare le conseguenze negative della pandemia, prevenire forme di dipendenza da sostanze o comportamentali, sensibilizzare su fenomeni quali bullismo e cyberbullismo, razzismo, anche al fine di contrastare i fenomeni di violenza e microcriminalità organizzata in bande tra giovani e giovanissimi;
  • offrire nuove opportunità ed esperienze utili allo sviluppo di cittadini attivi e consapevoli, sfruttando la forza aggregativa dello sport, dando vita ad iniziative di espressione creativa e artistica che siano rappresentative delle culture giovanili dei territori;
  • sensibilizzare l’associazionismo sportivo a creare e/o rafforzare network e presidi educativi per i giovani del territorio, in una prospettiva inclusiva e sostenibile, capace di attivare e valorizzare i talenti giovanili ma anche di intercettare le fasce più fragili del target giovanile;
  • avvicinare i giovani alla vita sociale e democratica della Lombardia e sostenere partecipazione e coinvolgimento nei processi che li riguardano.

Azioni finanziabili

  • STRUTTURA: luoghi di aggregazione giovanile all’interno di impianti sportivi gestiti dai soggetti proponenti e/o dai partner.
  • PROGRAMMA DI ATTIVITÀ: che includa attività sportive ed extra sportive e sociali dedicate alla fascia di età 15-34 anni.
  • PARTNERSHIP: che preveda il coinvolgimento di almeno due soggetti del sistema sportivo, educativo ed istituzionale del territorio, di cui un partner obbligatoriamente sarà un Comune.

Destinatari

Giovani dai 15 ai 34 anni, che vivono, studiano, risiedono o sono domiciliati in Lombardia con attenzione alle categorie maggiormente a rischio di marginalizzazione, come i giovani in condizione di NEET (Not In Education, Employment or Training) o provenienti da territori caratterizzati da forme di disagio diffuso di carattere sociale ed economico.

Enti ammissibili al finanziamento

I Beneficiari dell’Avviso sono ASD/SSD ed Enti di Terzo Settore di ambito sportivo, aventi sede legale o operativa in Lombardia, capofila di un partenariato composto da almeno altri 2 soggetti partner di cui un partner è obbligatoriamente un Comune.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

L’importo massimo erogabile per ciascun progetto approvato è pari ad € 50.000,00 onnicomprensivo per l’intera durata del progetto (12 mesi).

Come e dove inviare la candidatura

Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la Piattaforma informatica, dalle ore 14:00 del giorno 31 ottobre 2023 fino alle ore 14:00 del giorno 11 dicembre 2023.

Contatti

E-mail

Per quesiti o chiarimenti inviare una e-mail a:

sportegiovani@sportesalute.eu

#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più