Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Per la Giornata Nazionale della Giustizia Riparativa

CSV Lombardia Sud2024-04-06T22:08:33+02:00
Pubblicato il
21/03/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Venerdì 5 aprile 2024 a Mantova l’evento di lancio della Campagna di raccolta firme Giustizia Riparativa Day.

La giornata si svolgerà nell’Aula Magna della Fondazione UniverMantova in via Scarsellini 2 a Mantova e vedrà tra i protagonisti personalità del panorama giuridico italiano e preziose testimonianze di chi la giustizia riparativa l’ha vissuta in prima persona.

Ma cos’è la giustizia riparativa?

È un approccio alla giustizia che si concentra sulla riparazione del danno causato dal reato piuttosto che sulla pena. È un sistema basato sul dialogo, l’empatia e la comprensione reciproca tra vittima e autore del reato nel quale la comunità gioca il ruolo fondamentale di supporto e facilitazione. I promotori della giornata e della campagna spiegano “in molti paesi europei come il Regno Unito, la Norvegia e l’Olanda, questo tipo di giustizia ha già dimostrato il suo valore con tassi di recidiva ridotti (fonte: Consiglio d’Europa). In Italia invece non esiste ancora una giornata dedicata alla sensibilizzazione su questa importante tematica. Chiediamo quindi al Ministero della Giustizia italiano di istituire una “Giornata Nazionale della Giustizia Riparativa”. Questa giornata servirà a diffondere consapevolezza sull’importanza della giustizia riparativa nel nostro sistema penale ed educativo.“

Il programma del 5 aprile avrà inizio alle ore 10.00, per una mattinata dedicata alle testimonianze con Lorenzo Sciacca Mediatore penale e sociale Presidente Coop. La Ginestra di Padova, insieme a IISS Greggiati di Ostiglia, Laboratorio Nexus, Prison of Peace© e con la partecipazione di Manlio Milani, Presidente dell’Associazione familiari dei caduti di Piazza della Loggia (Brescia).

Dalle ore 14.30 seguiranno interventi in presenza e online per un pomeriggio di approfondimento con Dimitra Gavriil Direttrice del Programma Europeo Prison of Peace© e una tavola rotonda condotta da Ornella Favero Direttrice di Ristretti Orizzonti di Padova; nella quale discuteranno di giustizia riparativa Umberto Curi Emerito di Storia della filosofia dell’Università degli Studi di Padova, Adolfo Ceretti Ordinario di Criminologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Antonio Buonatesta European Forum for Restorative Justice, Simone Ceresa Co-founder 3IM – Italian Initiative on International Mediation, Michele Passione Avvocato del Foro di Firenze, Marcello Bortolato Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Firenze – Conclusioni di Marta Cartabia, Presidente Emerita della Corte Costituzionale.

Di seguito il programma completo.

L’appuntamento è promosso da Libra ETS, Ordine degli Avvocati di Mantova, Camera Penale Lombardia Orientale “Giuseppe Frigo”, Camera Penale “Mario Truzzi” di Mantova Sezione della Camera Penale della Lombardia Orientale, Nexus Laboratori dialogici. Con il patrocinio di CSVnet, CSVnet Lombardia – in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS. L’evento e la campagna di raccolta firme sono realizzate nell’ambito della ‘Trama dei Diritti’ lo spazio culturale promosso da CSV Lombardia Sud ETS aperto a tutte le organizzazioni impegnate nella costruzione della cultura dei diritti.

L’evento è gratuito, è necessario segnalare la propria presenza compilando il form.

Il momento del pomeriggio è stato riconosciuto con crediti formativi per avvocati (3 crediti) e giornalisti (3 crediti). Sono stati richiesti i crediti per gli assistenti sociali.

Info: giustiziariparativaday@gmail.com – www.giustiziariparativaday.it
Puoi già seguire e sostenere la petizione

Segui l’evento sui social e attraverso gli #giustiziariparativaday #grday

 

#TAG: cultura  Giustizia riparativa  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Capaci di Resistere Ancora – edizione 2025

Dal 2022, l’Assessorato alla Legalità - Osservatorio Permanente della Legalità organizza, in collaborazione con Libera e con il patrocinio...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più